Il vento colpisce Ragusa: sabbia sulle strade a Scoglitti, rischio crolli a Scicli. Raffiche a 50 km/h. VIDEO

RAGUSA – Le forti raffiche di vento hanno causato ingenti danni nel Catanese, sia nel centro cittadino che in provincia: alberi robusti finiti per le strade, cartelloni pubblicitari letteralmente deformati, crollo dei tetti sia delle abitazioni che delle strutture ospedaliere.

Tuttavia, Catania non risulta essere la sola città colpita: a Ragusa, e in particolare nei paesini di Scicli, Modica e Scoglitti, il vento si è fatto sentire parecchio. Le raffiche sarebbero state così forti tanto da toccare i 50 km/h.

Anche qui tetti scoperchiati, pali della luce sull’asfalto o deformati, serre sventrate: danni non di poco conto e tantissimi anche gli interventi dei vigili del fuoco.

In particolare, in una delle piazze di Scicli, il grosso albero di Natale allestito per le festività stava quasi per crollare, com’è visibile in questo video:

A Scoglitti, invece, la sabbia del lungomare si è riversata sulle strade durante la notte, impedendo alle auto di poter transitare in quella zona.

[envira-gallery id=”290927″]

È stata raccomandata la massima prudenza negli spostamenti, dato che il vento non sembra volersi fermare: si attendono miglioramenti delle condizioni climatiche.