COMISO – I recenti arresti e sequestri di sostanze stupefacenti effettuati nel territorio del Comune di Comiso ad opera della Polizia di Stato confermano la bontà del lavoro degli agenti volto alla individuazione di soggetti dediti allo spaccio di droga e la capacità di intercettarne cospicui quantitativi prima che vengano immessi nel mercato illecito e destinati ad assuntori sempre più giovani.
Per tale motivo la squadra investigativa del commissariato ha dato ulteriore impulso alle attività di monitoraggio di soggetti con precedenti specifici.
In tale contesto nella giornata di venerdì non è sfuggita ai poliziotti, in servizio per le strade di Comiso, una vettura che viaggiava a velocità sostenuta, nonostante vi fosse parecchio traffico.
In pochi secondi sono arrivate in zona sia le volanti che le auto in borghese messe all’inseguimento della macchina che ha cercato di dileguarsi all’interno di una area privata.
Gli Agenti non si sono dati per vinti riuscendo a raggiungerla, procedendo alla perquisizione della persona che era scesa dall’auto e che si era repentinamente richiusa in una casa rurale.
Nonostante i tentavi del soggetto di disfarsi dello stupefacente, gli operatori sono riusciti a recuperarlo, bloccandolo prima che si desse alla fuga.
Il quantitativo di stupefacente rinvenuto e sequestrato era di oltre 50 grammi di cocaina, pronta a essere tagliata e confezionata in dosi che avrebbero potuto fruttare oltre 5mila euro.
A seguito del rinvenimento dello stupefacente, di due bilancini di precisione e del materiale per il confezionamento, gli agenti hanno arrestato il soggetto, un uomo di 34 anni.
L’autorità giudiziaria ha condiviso le evidenze probatorie dell’arresto e convalidandolo nell’ambito del giudizio direttissimo richiesto dalla Procura di Ragusa.
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…