RAGUSA – Nell’ambito delle operazioni finalizzate alla tutela del territorio, in un’area sottoposta a vincoli paesaggistici, archeologici e idrogeologici, la Squadra Edilizia della polizia municipale, unitamente al personale della stazione dei carabinieri di Ragusa Ibla, ha sottoposto a sequestro preventivo una grotta naturale rupestre dove erano in corso di esecuzioni lavori edili.
Mediante la realizzazione di una parete esterna in mattoni forati, nella quale sono state ricavate le aperture per una porta e una finestra, un privato stava provvedendo alla chiusura dell’ingresso della predetta grotta e quindi alla sua privatizzazione.
All’interno della grotta è stato inoltre realizzato un ambiente da adibire a servizi igienici.
Tali opere hanno determinato una trasformazione permanente del paesaggio esistente.
L’autore del reato è stato denunciato e la documentazione trasmessa in Sovrintendenza e a tutti gli organi giuridicamente interessati.
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…
ALCAMO - Torna la truffa del finto carabiniere, arrestati due pregiudicati casertani responsabili di un'estorsione…
CATANIA - Un'aggressione si è verificata durante un controllo di routine nell'abitazione di un catanese…
SICILIA - Arrivano buone notizie in tema di previsioni meteo: per la giornata di domani…
SICILIA - Revisione del modello amministrativo sanitario, il piano dell'assessore sanitario Daniela Faraoni per affiancare…
PALERMO - È finito in manette Gaspare Ofria, nipote del capomafia Gaetano Badalamenti (quest'ultimo mandante dell'omicidio…