Cronaca

Nave Diciotti a Pozzallo, a bordo 305 migranti: tra di loro anche minori non accompagnati

POZZALLO – Questa mattina è attraccata al porto di Pozzallo la nave Diciotti della Marina militare italiana. A bordo ci sono 305 migranti: 296 uomini, una donna e otto minori (di cui 5 non accompagnati). La maggior parte, 221, sono siriani. A bordo anche due persone del Bangladesh, 62 egiziani, un palestinese e 18 pakistani.

Un 30enne che aveva subito un’operazione alla testa tre settimane fa è stato controllato e medicato. Molti dei migranti si trovavano in stato di ipotermia. A tutti sono stati dati vestiti e coperte isotermiche.

I migranti saranno alloggiati nell’hotspot della cittadina. Da lì partiranno poi per altre destinazioni. 

A Palermo un Requiem per i migranti morti in mare

Un grande Requiem per i morti in mare. E un affettuoso omaggio a Biagio Conte, a tre mesi dalla scomparsa del missionario laico amato dalla città. Domenica (16 aprile) alle 21 in Cattedrale prima esibizione pubblica dell’Orchestra sinfonica del Rotary club Palermo Est che affronterà il Requiem di Mozart.

Sul podio salirà il direttore Gaetano Colajanni. Solisti, il soprano Letizia Colajanni, il mezzosoprano Alice Mulia, il tenore Leonardo Alaimo e il basso Gabriele Ferrara. Partecipa il coro Regina Pacis diretto da Vincenzo Marino, accompagnamento di Adriana Biondolillo all’organo, in collaborazione con il Conservatorio Vincenzo Bellini di Caltanissetta.

Il Requiem di Mozart è un capolavoro di emozione e intensità, una celebrazione della Vita e della Morte: il Rotary Palermo Est ha deciso di offrire alla città questo concerto, con lo stesso spirito con cui da quindici anni promuove il cartellone di dieci appuntamenti gratuiti del “Natale a Palermo” con le associazioni Volo, Idea Hub e La Settimana delle Culture, e il contributo di gran parte dei club service, Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist, Fidapa.

Il Requiem di Mozart è un capolavoro di emozione e intensità, una celebrazione della Vita e della Morte: il Rotary Palermo Est ha deciso di offrire alla città questo concerto, con lo stesso spirito con cui da quindici anni promuove il cartellone di dieci appuntamenti gratuiti del “Natale a Palermo” con le associazioni Volo, Idea Hub e La Settimana delle Culture, e il contributo di gran parte dei club service, Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist, Fidapa.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Cronaca Pozzallo Cronaca Ragusa Marina militare italiana Nave Diciotti Notizie Pozzallo Notizie Ragusa Pozzallo Ragusa

Post recenti

  • Cultura

“Liberata” di Domenico Dara

In assenza di una forza che ne ravvisi una seria considerazione, il cambiamento rimane astro…

12 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 10 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 10 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Uno chef catanese tra i morti…

12 ore fa
  • Cronaca

Omicidio Sara Campanella, disposta perizia sui dispositivi di Stefano Argentino

MESSINA - Proseguono le indagini sul femminicidio di Sara Campanella, tramite disposizione della perizia sui…

12 ore fa
  • Cronaca

Incidente a Modica: scooterista immigrato multato per 7mila euro

MODICA - Si è verificato un incidente stradale nel pomeriggio di mercoledì in Viale Medaglie…

12 ore fa
  • Cronaca

Rete idrica di Agrigento, investimento di 30 milioni di euro per il rinnovamento

AGRIGENTO - Venerdì 11 aprile, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, darà il via…

13 ore fa
  • Sport

Lo scatto di Claudio Marchisio che ricorda Angelo Massimino, il “Presidentissimo” del Calcio Catania

CATANIA - Claudio Marchisio, storica bandiera della Juventus e della nazionale Italiana di calcio, ha messo…

13 ore fa