MODICA – Da venerdì scorso sono stati effettuati serrati controlli in varie zone della città dagli operatori della polizia locale, per interrompere il fastidioso uso di ciclomotori e motocicli “smarmittati”.
Tale servizio è stato sviluppato dal sindaco, Ignazio Abbate, e dall’assessore per la Sicurezza del Territorio, Pietro Lorefice, che, insieme al comandante della polizia locale, Rosario Cannizzaro e con l’ausilio dei carabinieri della locale Stazione hanno dato il via ai controlli.
Complessivamente, sono stati sequestrati tredici tra ciclomotori e motocicli, sanzionati otto conducenti di “cinquantini” che circolavano con la targa oscurata e sequestrati alcuni caschi non conformi alla normativa vigente.
Sanzioni anche per tre conducenti di monopattino, minorenni, che circolavano senza indossare il casco.
Il sindaco Ignazio Abbate dichiara: “Abbiamo registrato i primi effetti positivi di questi controlli. Da qualche giorno è notevolmente diminuita la circolazione di reboanti e fastidiosi veicoli, per cui proseguiremo ancora in questi servizi per i quali mi corre l’obbligo ringraziare anche la Stazione dei carabinieri che ha aderito alla collaborazione, come sempre, richiesta dal nostro comandante della polizia locale”.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…