Modica, il Villaggio del Magnificat per dare una famiglia a chi non ce l’ha

MODICA – Domani sabato 21 avranno inizio i lavori di ristrutturazione di Villa Tasca in cui sarà realizzato il Villaggio del Magnificat composto da 2 famiglie accoglienti, da una casa di preghiera e da una casa di fraternità che vivendo nello stesso luogo – secondo lo stile delle prime comunità cristiane – vogliono realizzare una realtà di accoglienza per dare una famiglia a chi non ce l’ha, favorire la crescita e l’autonomia di ragazzi e adulti diversamente abili e dare speranza ai genitori che si chiedono: che sarà dei nostri figli dopo di noi?

Villa Tasca – contrada Scorrione SP Modica Pozzallo – è stata affidata per 50 anni alla cooperativa sociale Villaggio del Magnificat formata da membri della comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi il cui carisma è condividere la vita con la vita degli ultimi per costruire insieme una nuova umanità in cui il passo della storia è segnato da loro.

Il progetto del Villaggio del Magnificat è ispirato al carisma della Comunità Papa Giovanni XXIII, sostenuto dalla parrocchia di S. Pietro di Modica, condiviso dalla Caritas diocesana. Di fronte ad un preventivo di circa 700.000 euro per l’intera struttura verrà ristrutturata inizialmente solo la parte abitativa e successivamente la parte esterna al fine di consentire nei tempi più brevi l’avvio del Villaggio.

Un progetto auto-sostenuto sia per le spese di ristrutturazione dell’immobile sia per la gestione della vita quotidiana utilizzando risorse proprie e risorse di terzi da ricercare. Sul sito è possibile reperire tutte le informazioni necessarie per effettuare donazioni spontanee.

I lavori inizieranno a seguito di un momento di fraternità e con il dono dell’Eucaristia celebrata da don Corrado Lorefice alle ore 11. Saranno presenti il direttore della Caritas prof. Maurilio Assenza, le famiglie della comunità Papa Giovanni XXIII, i rappresentanti della Parrocchia di S. Pietro. Sono stati invitati i partner del progetto: DSM Modica, Casa Don Puglisi, Assoc. Piccoli fratelli, Assoc. We Care, Coop. Alberto portogallo, Centro ascolto Modica, Fondazione Èbbene, Assoc. Shalom , Assoc. Paolo Ferro, Vivai dell’Alto, Vivai del Valentino, oltre a vicini, sostenitori e simpatizzanti.

Redazione

Post recenti

  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Sanità, turismo e investimenti: Nicola D’Agostino sul futuro della Sicilia

CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…

2 minuti fa
  • Cronaca

Martello e scalpello per scassinare un bancomat ma il piano va in fumo: arrestato 33enne

MISTERBIANCO - Erano circa le 21.30, quando i carabinieri della Tenenza di Misterbianco, su disposizione…

35 minuti fa
  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

1 ora fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

2 ore fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

2 ore fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

4 ore fa