Cronaca

Minacciavano un ristoratore per ottenere il pizzo: in manette cinque esponenti della “Stidda” vittoriese

VITTORIA – Nella mattinata odierna, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di CataniaDirezione Distrettuale Antimafia, il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del comando provinciale carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa in data 27 dicembre 2022 dal gip del Tribunale di Catania nei confronti di cinque persone facenti parte di un sodalizio criminale operante a Vittoria (Ragusa), gravemente indiziati del reato di estorsione continuata in concorso, aggravata anche dal metodo e dalla finalità di agevolazione mafiose, ai danni del titolare di un’attività di ristorazione della frazione di Scoglitti.

La complessa attività investigativa, svolta avvalendosi sia di metodi tradizionali che di supporti tecnici, ha consentito di documentare come i cinque indagati, tutti pregiudicati, tre dei quali appartenenti alla famiglia “Ventura” inserita nel clan mafioso “Dominante Carbonaro” della Stidda vittoriese, avrebbero richiesto, in più occasioni, ai titolari del ristorante il pagamento di alcune somme di denaro minacciando, in caso di diniego, di arrecare danni all’esercizio commerciale sino a paventarne l’incendio.

Le indagini, coordinate dalla DDA etnea e condotte dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Ragusa, sono state avviate nel mese di agosto del 2020 a seguito di una denuncia effettuata da due coniugi proprietari dell’attività di ristorazione e hanno permesso di accertare, in attesa degli ulteriori sviluppi processuali, come gli indagati, a decorrere dal 2014 e fino al 2020 in più occasioni avrebbero minacciato i due commercianti sfruttando la capacità di intimidazione derivante dalla loro appartenenza al clan mafioso “Ventura”, circostanza ben nota alle vittime, inducendole a versare ripetutamente somme di denaro, di importo variabile, prospettandone la destinazione al sostentamento degli appartenenti al clan mafioso.

Le indagini svolte, hanno consentito, inoltre, di verificare come il valore del denaro estorto nel tempo ai due ristoratori, abbia superato la somma complessiva di 4.000 euro.

L’ipotesi accusatoria, allo stato condivise dal gip in sede, dovranno trovare conferma in esito al procedimento penale che verrà instaurato nel contradditorio fra le parti, come previsto dalla legge.

L’AZIONE ILLEGALE E L’INTERVENTO DEI CARABINIERI 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: carabinieri di siracusa Clan Stidda Estorsione Evidenza Mafia Minacce Procedimento penale Procura di catania Scoglitti Siracusa Siracusa cronaca Siracusa Notizie Vittoria Vittoria cronaca Vittoria notizie

Post recenti

  • Cronaca

Maxi controlli della Polizia a San Cristoforo: sanzioni per 100mila euro

CATANIA - Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato a Catania, in particolare nel quartiere…

15 minuti fa
  • Cronaca

Caltanissetta, malviventi nei guai: 17 provvedimenti

CALTANISSETTA - La città di Caltanissetta, nell'ultimo periodo, si trova "sotto i riflettori" della cronaca…

38 minuti fa
  • Cronaca

Incendio in un appartamento di Roccafiorita. Tutta colpa di un fulmine

ROCCAFIORITA - Ieri pomeriggio l'ultimo piano di un'abitazione di Roccafiorita (Messina) ha preso fuoco: sono stati…

1 ora fa
  • Cronaca

Donna muore carbonizzata in un incendio a Casteltermini

CASTELTERMINI - La giornata di oggi si è trasformata in un incubo per Casteltermini, comune dell'Agrigentino:…

1 ora fa
  • Cronaca

Protesta lavoratori ODA, USB chiede le dimissioni del Commissario straordinario della Fondazione

CATANIA - Durante il presidio svoltosi ieri mattina davanti alla Prefettura di Catania, organizzato da…

2 ore fa
  • Spettacoli

Alla Sala Futura “Don Giovanni Involontario” tra passioni e trasfigurazioni oniriche

CATANIA - La storia umana e psicologica dello sciupafemmine Francesco Musumeci, interpretato da un più…

2 ore fa