RAGUSA – La Questura di Ragusa, nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, dal 16 al 18 settembre, ha implementato i servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio nel comune di Ragusa, con diverse pattuglie della Polizia di Stato ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, richieste a supporto dell’attività.
Obiettivi del dispositivo sono stati la prevenzione e repressione di ogni forma di reato a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, con particolare attenzione al centro storico di Ragusa e alla frazione di Marina di Ragusa.
Il servizio si è svolto con numerosi pattugliamenti e posti di blocco effettuati lungo le arterie di ingresso ed uscita dalla città, con controlli dinamici di persone e mezzi in tutta la città. I risultati dei controlli, si sono concretizzati con l’identificazione di 128 persone, il controllo di 71 veicoli, la contestazione di alcune contravvenzioni al Codice della Strada.
Inoltre, sono stati controllati 4 locali commerciali al fine di verificare i Green Pass degli avventori, senza riscontrare anomalie.
A margine di tale attività, inoltre, nella serata del 16 settembre, alla locale sala operativa è scattato un allarme che rivelava la presenza di un soggetto da ricercare alloggiato presso una struttura ricettiva sita nella frazione rivierasca di Marina di Ragusa.
I successivi accertamenti hanno permesso di verificare che nei confronti di C.P., 31enne cittadino italiano, pendeva un mandato d’arresto europeo emesso dalle autorità straniere competenti per reati inerenti sostanze stupefacenti e che, pertanto, lo stesso era ricercato in tutta Europa. All’esito dell’attività svolta, C.P. è stato arrestato e associato alla casa circondariale a disposizione dell’autorità giudiziaria competente.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…