Cronaca

Gabbiano con amo conficcato in gola salvato dall’Oipa

RAGUSA Un giovane gabbiano reale è stato salvato dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Era stato trovato sulla spiaggia di Donnalucata (Ragusa) con un amo conficcato nel becco.

Una coppia di turisti ha segnalato il gabbiano al delegato dell’Oipa. Zingaro racconta che l’animale era sugli scogli, sotto il sole, ad una temperatura di oltre 40°. Non è noto da quanto tempo.

L’intervento di salvataggio

L’Oipa, dunque, avvertita da una coppia di turisti grazie all’intervento del delegato, Riccardo Zingaro, ha iniziato le manovre di disostruzione. Ormai agonizzante e di non  facile estrazione, sono riusciti a tirar fuori l’amo. Ci sono voluti 45 minuti di particolari manovre.

L’amo, con la lenza ancora attaccata, era conficcato nella parte laterale del becco e per fortuna non aveva leso la lingua o i capillari. Una volta estratto, i volontari dell’Oipa hanno rifocillato e reidratato il povero gabbiano che dopo mezz’ora ha aperto le ali e ha preso il volo con grande gioia di chi ha assistito al salvataggio.

Il volatile è stato collaborativo, affidandosi completamente al soccorritore. Il mal capitato stava morendo per colpa dell’incuria dei pescatori che non considerano quanto male possono fare agli animali abbandonando lenze, reti e ami nell’ambiente.

Lo scorso anno – ha aggiunto il delegato – di aver salvato persino un cane con un amo conficcato nella bocca.

L’appello accorato del delegato Oipa

Non abbandonate le attrezzature da pesca: anche il più piccolo amo, una minuscola rete e la più corta lenza dispersi nell’ambiente  possono essere causa di atroci sofferenze e di morte per gli animali che abitano il mare oltre a contribuire all’inquinamento da plastica e metallo“.

Le aspettative dell’organizzazione e di tutti gli amanti degli animali

L’associazione auspica inoltre che il problema dell’abbandono di ami, reti e lenze nell’ambiente “sia affrontato a livello anche politico-amministrativo attraverso una seria regolamentazione che sanzioni pesantemente chi si renda responsabile di azioni tanto dannose per la biodiversità“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: amanti degli animali appello alla politica azioni dannose per la biodiversità gabbiano intrappolato all'amo intervento di salvataggio Notizie Ragusa Oipa Ragusa Vicenda

Post recenti

  • Cronaca

Palermo, lunedì prossimo il bando di gara per realizzare il nuovo ospedale pediatrico

PALERMO - "Sarà pubblicato lunedì prossimo, 14 aprile, il bando di gara per la realizzazione…

13 minuti fa
  • Cronaca

Siracusa, denunciato pregiudicato 40enne per furto aggravato

SIRACUSA - Gli agenti della Polizia di Stato, in servizio al commissariato di “Ortigia” hanno…

26 minuti fa
  • Cronaca

Ragusa, spaccio di droga tra le vie del centro: 2 arresti, di cui un minorenne

RAGUSA - I carabinieri della Sezione Operativa e della Stazione di Ragusa Principale della compagnia…

43 minuti fa
  • Cronaca

Agrigento, condannato per corruzione Gaetano Di Giovanni, ex comandante dei vigili urbani

AGRIGENTO - Quattro anni e otto mesi di reclusione per Gaetano Di Giovanni, ex comandante…

1 ora fa
  • Cronaca

Siracusa, operazioni antidroga: in manette due uomini, segnalato un 34enne

SIRACUSA - Nuove operazioni antidroga nel territorio siciliano. Di seguito i dettagli sulle operazioni svolte dalle…

1 ora fa
  • Cronaca

Aumento capitale di Hydro Catania: le forti perplessità di Cisal sulla gestione del Servizio Idrico Integrato

CATANIA - La Segreteria Cisal FederEnergia, rappresentata da Pietro Scalia, insieme al responsabile confederale Cisal…

1 ora fa