Eccellenza chirurgica all’ospedale di Modica: crescita e innovazione

Eccellenza chirurgica all’ospedale di Modica: crescita e innovazione

MODICA – Il reparto di Chirurgia Generale dell’ospedaleMaggiore-Baglieri” di Modica ha registrato nel 2024 un aumento del 15% del numero di interventi.

Gli interventi all’ospedale di Modica

A guidare il reparto il dottor Goffredo Caldarera. Gli interventi effettuati sono esattamente 2656, dunque con un incremento di 11 rispetto all’anno precedente, e 2689 operazioni. Ebbene, un risultato che ribadisce il ruolo strategico e l’efficienza del reparto nell’ambito sanitario regionale.

Caldarera e il suo team hanno portato a termine 1.652 interventi di chirurgia maggiore, caratterizzati da una maggiore complessità: 217 in più rispetto al 2023 (+15%). Questo risultato significativo ha permesso di ridurre le liste d’attesa quasi a zero, nonostante l’alto volume di attività.

I successi nel trattamento dei pazienti

L’organizzazione del reparto, che ha garantito interventi per i pazienti oncologici entro un mese dalla diagnosi, è stata decisiva. Tra i vari interventi eseguiti, si contano 102 operazioni sul colon e 31 sullo stomaco. Particolare attenzione è stata dedicata alla chirurgia endocrina (tiroide, surrene, paratiroide), settore in continua espansione.

Rilevanti progressi sono stati raggiunti anche nella chirurgia bariatrica, dove il reparto si conferma un centro regionale di riferimento per il trattamento dell’obesità grave, con 202 interventi eseguiti. Tra le procedure più significative figurano 329 colecistectomie laparoscopiche, effettuate con tecniche innovative e mininvasive, e oltre 400 interventi di riparazione erniaria. Più del 90% dei pazienti trattati ha avuto un decorso operatorio senza complicazioni, evidenziando il livello di eccellenza e sicurezza del reparto.

Innovazione al senso di comunità

I successi raggiunti si basano su una gestione impeccabile, su un’équipe medica altamente competente e su personale infermieristico preparato ad affrontare le esigenze di una chirurgia in costante evoluzione.

“Il 2024 è stato un anno di grande soddisfazione per il reparto – dice il dottor CaldareraAbbiamo lavorato con impegno per garantire cure di alta qualità a un numero sempre maggiore di pazienti, riducendo al minimo i tempi d’attesa. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra, dove ogni professionista, dai medici agli infermieri, ha dato il massimo. Continueremo su questa strada per offrire un servizio d’eccellenza alla comunità”.

“Il reparto di Chirurgia di Modica – conclude il Direttore generale dell’ASP, Giuseppe Drago – si conferma un punto di riferimento per l’intero territorio, grazie alla capacità di coniugare numeri importanti con qualità e tempestività nelle cure. Un modello di efficienza e dedizione al servizio dei pazienti”.