Cronaca

Controlli straordinari su tutta Ragusa e provincia: oltre 400 veicoli controllati, 800 persone identificate

RAGUSA – La Polizia di Stato in azione per il controllo straordinario del territorio a Vittoria, Comiso, Modica, Ispica e Pozzallo.

Quasi 800 le persone identificate e oltre 400 i veicoli controllati. Eseguite verifiche sul rispetto dei provvedimenti emessi dall’Autorità giudiziaria nei confronti di numerose persone

Nelle ultime settimane numerose pattuglie della Polizia di Stato sono state impegnate nel capoluogo ibleo e nei comuni di Vittoria, Comiso Modica, Ispica e Pozzallo per un’intensa attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in genere, finalizzati al contrasto della criminalità diffusa e a garantire la sicurezza dei cittadini.

Il rafforzamento dei controlli è stato deciso in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, per innalzare i livelli di sicurezza contro i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria nelle aree urbane e periferiche di comuni della provincia.

Per diversi giorni numerosi equipaggi della Polizia di Stato hanno pattugliato ad ampio raggio i centri storici e le zone periferiche dei comuni interessati ai controlli, in tutte le fasce orarie della giornata, anche per prevenire situazioni di pericolo per la circolazione stradale e contrastare il fenomeno della criminalità in trasferta, composta da soggetti malintenzionati provenienti da altre province che raggiungono il capoluogo ibleo per perpetrare reati di natura predatoria.

Importanti i risultati raccolti dalle pattuglie messe in campo dalla Questura e dai Commissariati di Polizia di Stato che nei giorni scorsi hanno proceduto al controllo straordinario del territorio con i seguenti risultati: identificate 786 persone, controllati 402 veicoli, elevate 25 sanzioni per violazione al Codice della Strada, sottoposti a sequestro 4 veicoli e 2 sottoposti a fermo amministrativo.

Gli agenti impegnati nei controlli hanno anche eseguito 34 perquisizioni, personali e sui veicoli, per reprimere e prevenire il consumo di stupefacenti.

In occasione dei servizi straordinari di controllo del territorio sono stati, inoltre, intensificati i controlli alle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, sottoposti agli arresti domiciliari, nonché ai soggetti sottoposti alle misure di prevenzione per garantire il rispetto dei provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Arresti domiciliari Autorità giudiziaria Comiso comiso notizie Criminalità diffusa Ispica ispica notizie Modica modica notizie Pozzallo pozzallo notizie Ragusa ragusa cronaca ragusa notizie Stupefacenti Vittoria Vittoria notizie

Post recenti

  • Economia

Il ministro Urso in visita allo stabilimento Dolfin nel Catanese: “Simbolo dell’identità italiana”

SICILIA - "Qui, nel cuore della Sicilia, la Dolfin incarna pienamente l'identità italiana e rappresenta…

6 minuti fa
  • Pubbliredazionali

Il Futuro delle Aziende: l’Evoluzione Attraverso le Soluzioni Cloud

La trasformazione digitale ha introdotto cambiamenti significativi nel modo in cui le aziende operano, e…

21 minuti fa
  • Scuola

Hikikomori, vite sospese nel silenzio: isolarsi dal mondo, dagli altri, da se stessi.

Da molto tempo si parla dei videogiochi e l'effetto che hanno sui ragazzi, ma hanno…

45 minuti fa
  • Sport

Luca Moro dopo la promozione in A col Sassuolo: “Sono riuscito ad impormi. Catania? indimenticabile”

CATANIA - Ricordarlo con piacere è riduttivo per Luca Moro, l’attaccante arrivato a Catania in…

3 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 18 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Taormina, incidente mortale in via…

3 ore fa
  • Cronaca

Il furto all’ospedale di Augusta: paziente finisce nei guai

AUGUSTA - Ancora un furto ad Augusta, nel Siracusano: protagonista dei fatti un 50enne che, ricoverato…

3 ore fa