Cronaca

Aeroporto di Comiso, pubblicati i bandi per la continuità territoriale. Schifani: “Traguardo strategico per la Sicilia”

COMISO – Sono stati ufficialmente pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUCE) i bandi per la continuità territoriale dell’aeroporto di Comiso, nel Ragusano. Un passo decisivo per garantire collegamenti stabili e agevolati con Roma e Milano, e per rafforzare la mobilità nel Sud-est siciliano.

Bandi per la continuità territoriale

A esprimere soddisfazione è il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, che ha commentato l’annuncio sottolineandone il valore strategico:

“La pubblicazione dei bandi per la continuità territoriale dell’aeroporto di Comiso rappresenta un traguardo strategico per la Sicilia e, in particolare, per il territorio ibleo. Il governo regionale ha seguito con grande attenzione e costante impegno questo percorso sin dall’insediamento, consapevole dell’importanza che l’aeroporto di Comiso riveste per la mobilità dei cittadini, per la coesione territoriale e per lo sviluppo economico e turistico del Sud-est siciliano”.

Tariffe agevolate e maggiore accessibilità

Grazie a questi bandi, sarà possibile attivare tariffe agevolate riservate ai residenti e garantire collegamenti aerei certi e continui con le due principali città italiane. Una misura fondamentale per contrastare l’isolamento infrastrutturale della Sicilia e sostenere lo sviluppo del tessuto economico locale.

“Le tariffe agevolate per i residenti e la garanzia dei collegamenti con Roma e Milano – ha aggiunto Schifani – rafforzano il diritto alla mobilità dei siciliani e aprono nuove prospettive di crescita per l’intero territorio. Continueremo a lavorare affinché la Sicilia sia sempre più connessa, accessibile e competitiva, facendo sistema tra istituzioni e promuovendo azioni concrete a sostegno delle nostre infrastrutture”.

La pubblicazione dei bandi rappresenta un passo concreto verso una Sicilia più integrata nel sistema nazionale ed europeo dei trasporti, con una rete aerea più inclusiva ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze di residenti, turisti e operatori economici.

Redazione

Post recenti

  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

46 minuti fa
  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

57 minuti fa
  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

1 ora fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

1 ora fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

2 ore fa
  • Cronaca

Finanziamenti con buste paga false: scoperta rete criminale, 5 arresti

PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…

2 ore fa