COMISO – La nascita della nuovissima (e “sicilianissima“) compagnia aerea Aerolinee Siciliane Spa aveva già dato una nuova luce al mondo dei trasporti aerei marca Trinacria. Il fallimento delle precedenti compagnie nostrane, Air Sicilia e WindJet, aveva infatti gettato nell’ombra il mondo dell’aviazione civile siciliana. Dodici aeromobili nel giro di 5 anni, questo è l’obiettivo (il primo di una lunga serie, si spera) che la neonata compagnia si è posta.
Dalla firma dell’atto, fino alla vera e propria assemblea di costituzione della Aerolinee Siciliane Spa avvenuta a Caltagirone (CT). Un nuovo inizio, possibile soprattutto grazie ai fondi degli azionisti siciliani, che hanno voluto scommettere e investire i propri risparmi sul possibile futuro dei trasporti aerei nostrani, con l’obiettivo di collegare la Sicilia al mondo.
Il primo aereo della compagnia si alzerà in volo, con ogni probabilità, il 14 giugno 2020 per la tratta Comiso (RG)-Milano, schedulato per le 6,40.
Il piano economico prevede di acquisire 12 Airbus classe A319/320/321 e 3 Embraer 175/190. Con la struttura societaria basata sull’azionariato diffuso, tutti i siciliani che vogliono investire sulla neonata compagnia potranno chiedere di sottoscrivere le azioni compilando l’apposito modulo sul sito, cliccando sul menu soci.
Immagine di repertorio