Ragusa prima in Italia per nuove imprese. Confagricoltura: “L’agricoltura conferma il suo ruolo strategico”

Ragusa prima in Italia per nuove imprese. Confagricoltura: “L’agricoltura conferma il suo ruolo strategico”

RAGUSA – Ragusa conquista il primato nazionale per tasso di crescita imprenditoriale. Secondo i dati diffusi da Unioncamere relativi al terzo trimestre del 2025, la provincia iblea registra 427 nuove attività e 191 cessazioni, con un saldo positivo di 236 imprese e un tasso di crescita record dello 0,67%, il più alto d’Italia.

Un risultato che conferma la vivacità economica del territorio e il ruolo centrale dell’agricoltura nel suo sviluppo. Confagricoltura Ragusa sottolinea infatti come una quota significativa delle nuove imprese appartenga al comparto primario, consolidando il settore agricolo come pilastro dell’economia locale.

“È un risultato straordinario che ci riempie di orgoglio e che testimonia la vitalità del tessuto economico ragusano,” dichiara Antonino Pirrè, presidente di Confagricoltura Ragusa. “Questo primato nazionale è il frutto della cultura imprenditoriale che da sempre contraddistingue il nostro territorio e della capacità di innovare pur mantenendo salde le proprie radici”.

Pirrè evidenzia inoltre come l’agricoltura si confermi motore di sviluppo e attrattore di nuova imprenditorialità, in particolare tra i giovani: “I numeri fotografati dalla rilevazione camerale riflettono non solo la tradizionale vocazione agricola del ragusano, ma anche il rinnovato interesse verso un settore che sa coniugare tradizione e innovazione, sostenibilità ambientale e opportunità economiche”.

Confagricoltura Ragusa, conclude il presidente, continuerà a sostenere le nuove realtà imprenditoriali offrendo strumenti, formazione e assistenza per favorire la crescita e la stabilità delle aziende agricole in un mercato sempre più competitivo.