SICILIA – Il decreto sul ponte sullo Stretto di Messina è stato ufficialmente convertito in legge dopo aver ricevuto l’approvazione anche del Senato. Si contano 103 voti favorevoli, 49 contrari e 3 astenuti. Particolarmente gradito l’esito della votazione, a cui ha assistito anche il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Una volta resi noti i risultati, infatti, è partito un applauso dagli esponenti del centrodestra. Il provvedimento, già approvato alla Camera il 16 maggio scorso, chiarisce diversi aspetti riguardanti la società Stretto di Messina Spa e dà il via alle attività di pianificazione e progettazione.
Tags: 13|5 miliardi di euro|approvazione del senato|approvazione Senato|attività di pianificazione e progettazione|aumento del costo|Centrodestra|commissioni della Camera|costo ponte sullo Stretto|criteri oggettivi|Decreto|decreto convertito in legge|Decreto legge|Decreto Ponte sullo Stretto|Edoardo Rixi|Evidenza|extraprofitti|Legge|limite massimo di spesa|Matteo Salvini|Ministero dell'Economia e delle finanze|ministro delle Infrastrutture|modifiche al testo|Notizie Sicilia|Obiettivi|Ponte|Ponte sullo Stretto|Ponte sullo Stretto di Messina|ponte sullo stretto legge|protezione interessi dello Stato|Ragioneria generale dello Stato|Senato|Sicilia|società Stretto di Messina Spa|sottosegretario ai Trasporti|Stretto di Messina|voti astenuti|voti contrari|voti favorevoli
Articoli correlati
SICILIA - Sbloccati ottanta milioni di euro per interventi finanziati con i fondi di coesione. Via libera anche all’iter per l’assunzione di settanta [...]
SICILIA - Il governo Schifani si tiene pronto ad approvare il piano assunzionale 2025 della servizi ausiliari Sicilia, Sas. Tale programma prevedrà l' [...]
CATANIA - "Lunedì presenteremo una proposta di commissariamento della Regione Sicilia per ciò che concerne la Sanità, e la gestione dell'acqua e dei r [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.
Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di


