Cronaca

Lutto nella politica siciliana, è morta Gigia Cannizzo: l’ex sindaca antimafia si è spenta a 91 anni

ROMA – Si è spenta a Roma, all’età di 91 anni, Gigia Cannizzo, ex prima cittadina di Partinico, tra le prime sindache antimafia della provincia dopo le stragi di Capaci e di via D’Amelio. Cannizzo, che è stata anche ex provveditore agli studi di Trapani, ha amministrato la città partinicese per quasi due legislature.

Cannizzo era stata eletta la prima volta nel 1993 con il movimento politico fondato da Leoluca OrlandoLa Rete“. Aveva successivamente ottenuto la riconferma per un secondo mandato, conquistato grazie alla sua forte personalità e alla voglia di riscatto dopo le morti di Falcone e Borsellino che ha animato la sua amministrazione. Un desiderio di rivalsa che ha accomunato tutta la comunità siciliana in seguito alla stagione delle stragi.

Sindaca integerrima, il suo rigore morale e le sue capacità amministrative provocarono malumori tra le cosche locali, che la tennero sotto minaccia per tutto il periodo nel quale ricoprì la carica di prima cittadina.

Dopo aver rifondato la macchina burocratica degli appalti pubblici (tanto cari a Cosa nostra), infatti, fu costretta a vivere sotto scorta a causa delle numerose intimidazioni mafiose ricevute. Nel 1998, dopo aver ricevuto una lettere di minacce di morte accompagnata da alcuni proiettili, venne trasferita in una località protetta per alcuni giorni.

Nel corso del suo mandato le era stato assegnato il titolo di commendatore dell’ordine al merito della Repubblica italiana per le sue molteplici attività professionali, culturali, sociali, politiche ed amministrative.

Plurilaureata, Cannizzo aveva ricevuto anche numerosi incarichi dal Ministero dell’Istruzione. La sua ultima uscita pubblica risale allo scorso mese di settembre.

Negli ultimi tempi le sue condizioni di salute, complice anche l’età avanzata, erano peggiorate. Da tre giorni,  a causa di una crisi respiratoria, si trovava ricoverata al PoliclinicoGemelli” della Capitale, città in cui viveva da anni e dove è deceduta nella mattinata di oggi.

Queste le parole con cui, attraverso un post pubblicato su Facebook, il sindaco di Palermo Orlando ha voluto ricordare l’ex prima cittadina: “Tutta la Sicilia e non solo la comunità di Partinico hanno perso oggi con la scomparsa di Gigia Cannizzo una donna, una attivista, una educatrice, un’amministratrice meravigliosa. Una persona che ha vissuto con passione e intensità per la propria città, per i propri concittadini. Una donna che come poche si è battuta per i diritti di tutti e di tutte, per la legalità e l’ambiente e che ha speso ogni giorno della sua vita per costruire il futuro“.

Fonte foto: Facebook – Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo

Aurora Circia'

Pubblicato da
Aurora Circia'
Tag: Antimafia Appalti pubblici Cosa nostra Cosche Gigia Cannizzo Giovanni Falcone Intimidazioni Leoluca Orlando Minacce Morte Paolo Borsellino Partinico policlinico scorta Sicilia Sindaca Strage di Capaci Strage di via D'Amelio Trapani

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

4 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

4 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

5 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

5 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

6 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

6 ore fa