PALERMO – La TeLiMar cala il tris in casa contro la TGroup Arechi Salerno.
I salernitani partono bene e si portano in vantaggio ad appena 40’’ dal fischio d’inizio con Baviera. Vantaggio che, però, dura poco: Zubcic, infatti, in meno di 2 minuti riporta i suoi in vantaggio con una strepitosa doppietta.
I siciliani agguerriti allungano ulteriormente a 3’41 dalla fine del periodo: a segnare su uomo in più è il capitano Di Patti che sigla la rete del 3-1.
L’Arechi non molla e accorcia con Cvektovic. Risultato temporaneo di 3-2.
Il secondo parziale si apre con uno splendido tiro da fuori di Di Patti che infila il portiere avversario e segna il gol che vale il 4-2.
I padroni di casa sono indomabili. Ancora una buona manovra offensiva manda Lo Cascio in gol per il 5-2.
A 3’40 risponde Barberisi per il 5-3, rispedito al mittente dal solito Lo Cascio che realizza la rete del 6-3.
L’Arechi accenna una risposta con Sicignano che sigla la rete del 6-4.
La TeLiMar schiera Davide Ippolito, classe ’96 in sostituzione dell’infortunato Ugo Calabrese. Il ragazzo ha voglia di mettersi in mostra e non perde l’occasione per far registrare il suo nome sul tabellino dei marcatori: è sua la rete del 7-4.
Durante l’intervallo, le ragazze del nuoto sincronizzato della Rari Nantes Palermo intrattengono gli oltre 300 spettatori sugli spalti.
La seconda metà di gara si apre con la rete di Simonetti, che sfrutta le espulsioni temporanee di Raimondo e Galioto per ridurre lo svantaggio a sole due reti di scarto.
Al 2’19 viene assegnato un rigore alla TeLiMar per fallo di Barberisi su Lo Cascio, trasformato dall’ottimo Zubcic.
I ragazzi di mister Puleo passano dall’8-5 al 9-5 in pochissimo tempo. Ancora Lo Cascio, sfruttando l’uomo in più, segna con una potente conclusione dal centro.
Lo segue a ruota Di Patti che, sul finale, realizza una splendida rete che vale il 10-5.
Cambio in porta per la TeLiMar, esce Alessandro Sansone, autore di un’ottima prestazione, per far posto al suo vice Fulvio Adelfio.
A questo punto l’Arechi deve giocarsi il tutto per tutto.
Ruocco in controfuga porta il risultato sul 10-6 a 6’16. Appena un minuto dopo risponde su uomo in più Raimondo che sigla l’11-6.
I salernitani perdono la speranza e si abbandonano al deciso dilagare dei padroni di casa che chiuderanno il match sul 14-8 grazie a Zubcic. Di Patti, Tuscano, classe ’97, accorciati solo dalle due reti di Maccioni e Cvektovic.
Le parole del presidente, Marcello Giliberti: “Risultato netto il 14 a 8 con il quale abbiamo regolato una mai doma Arechi Salerno, formazione dinamica e prestante che ha mostrato belle giocate, che nulla però ha potuto contro l’elevato tasso tecnico della nostra squadra, che ha dominato il match dall’inizio alla fine col risultato mai in discussione. Avevamo assoluto bisogno di queste vittorie nelle prime tre giornate di Campionato, perché ora il Calendario sarà davvero impossibile, ad iniziare dal big match di sabato prossimo a Siracusa contro i fortissimi cugini dell’Ortigia. Contiamo di recuperare D’Aleo e Calabrese in modo da presentarci alla Piscina Paolo Caldarella con la rosa al completo. In caso contrario, abbiamo dimostrato che tutta la nostra panchina è in grado di esprimersi ad altissimo livello. Oggi, in una eccellente prestazione dell’intera squadra, merita un cenno particolare la prestazione super del nostro capitano Fabrizio Di Patti, che quest’anno sta garantendo un rendimento davvero eccezionale”.
TeLiMar: 1. Alessandro Sansone, 2. Kresmir Zubcic (4), 3. Gabriele Galioto, 4. Fabrizio Di Patti (cap.) (4), 5. Antracite Filippo Fabiano, 6. Davide Ippolito (1), 7. Antonio
Tuscano (1), 8. Diego Geloso, 9. Francesco Paolo Lo Cascio (3), 10. Pietro Cracchiolo, 11. Mario Raimondo (1), 12. Vincenzo Calò, 13. Fulvio Adelfio. Allenatore: Filippo
Puleo.
TGroup Arechi Salerno: 1. Pasquale Palermo, 2. Mario Del Basso, 3. Andrea Sicignano (1), 4. Ciro Ruocco (1), 5. Gaetano Baviera (1), 6. Carlo Simonetti (1), 7. Luigi
Buonocore, 8. Giuseppe Barberisi (1), 9. Antonio Maccioni (1), 10. Pierpaolo D’Angelo, 11. Giuliano Spatuzzo, 12. Filip Cvektovic (2), 13. Gianluca Gallo. Allenatore: Matteo
Citro.