Serie B al fotofinish, classifica corta e giochi aperti su tutti i fronti: l’Empoli vede la “A”

Serie B al fotofinish, classifica corta e giochi aperti su tutti i fronti: l’Empoli vede la “A”

PALERMO – Meno cinque alla fine e tutto ancora aperto, sia sul fronte salvezza, sia play off-play out, sia promozione diretta. Escludendo l’Empoli, che in caso di vittoria contro il Novara avrebbe la certezza della Serie A, il finale del campionato di Serie B è pronto a offrire grande spettacolo.

Partiamo dal fondo delle classifica. Attualmente, retrocesse in Serie C sarebbero Ascoli, Ternana e Pro Vercelli. Quest’ultima, viene da una pesante sconfitta in casa della Virtus Entella, capace di rimontare il doppio svantaggio e di vincere la partita per 3-2.

In coda alla classifica, la squadra più in salute sembra essere la Ternana, giunta al suo quarto risultato utile consecutivo. La sfida di sabato contro il Pescara è di quelle da non sbagliare, visto che poi per la formazione umbra si profilano due partite ad alto rischio, rispettivamente con Parma e Palermo. Anche l’Ascoli di mister Serse Cosmi non vuole darsi per vinto: con la sfida contro il Perugia di domenica, si apre un mini-ciclo decisivo per le sorti della squadra bianconera, visti i tanti scontri diretti (Virtus Entella, Avellino e Pescara).

Nel limbo dei play out, in questo momento, si trovano Novara (40 punti) e Cesena (39), forse la squadra con il calendario più difficile. A pari punti con la formazione piemontese anche Avellino ed Entella, con quest’ultima impegnata nello scontro diretto nella 42^ giornata, mentre più staccate sono Pescara (42), Cremonese (43) e Salernitana (44).

In alto alla classifica, la promozione diretta, attraverso il secondo posto, se la giocano in tre: Parma, Palermo e Frosinone, sconfitto lunedì dalla capolista. Attualmente la formazione emiliana e quella siciliana viaggiano appaiate in classifica a quota 63 punti, con i gialloblu avanti negli scontri diretti. Frosinone, invece, un solo punto dietro.

Anche qui, si tireranno le somme nelle ultime partite: le tre formazioni giocheranno 3 partite fuori casa e 2 in casa, ma le trasferte più difficili sembrano essere quelle dei rosanero, impegnati con Venezia (in corsa per i play off), Ternana, che non perde in casa dal 24 febbraio (1-2 contro il Bari) e Salernitana all’ultima giornata. Sulla carta, sembrano più agevoli, invece, i compiti di Parma e Frosinone in trasferta (Pro Vercelli, Cesana e Spezia per i parmensi; Cesena, Brescia, Virtus Entella per i ciociari).

Poco dietro, il Foggia e il Carpi proveranno fino alla fine ad accedere ai playoff: in questo momento, il ritardo dall’8° posto, ultimo valido per gli spareggi e attualmente occupato dal Cittadella, è lontano rispettivamente 4 e 6 punti.

E con 15 punti ancora a disposizione, tutto può cambiare!