PALERMO – Era il 28 dicembre 1952 quando la Nazionale italiana di calcio disputò il suo primo storico incontro internazionale in Sicilia. La gara in questione era Italia-Svizzera (2-0) valevole per la Coppa Internazionale (ex torneo dell’epoca per Nazionali). Si scelse Palermo e quello che ai tempi era chiamato semplicemente “Stadio Comunale“.
Gli “azzurri” di Roberto Mancini domani sera, alle ore 20,45, disputeranno nel capoluogo siciliano storicamente la sfida numero 16, contro la Nazionale della Macedonia del Nord e della sua “stella” Goran Pandev, attaccante già conosciuto nel calcio italiano.
Le ultime due sfide più recenti al “Renzo Barbera” risalgono: la prima al marzo del 2017 con la vittoria dell’Italia per 2-0 contro l’Albania per le qualificazioni al mondiale in Russia del 2018 con il triste epilogo della mancata partecipazione della Nazionale allenata da Giampiero Ventura. L’ultima in assoluto nell’impianto siciliano è invece del novembre 2019 (qualificazioni Euro 2020) nella gara tra gli azzurri di Mancini e l’Armenia, partita conclusasi con una spettacolare goleada per la nostra Nazionale, 9-1.
L’incontro di domani contro la Macedonia sarà un crocevia importante per raggiungere un posto alla fase finale del campionato del mondo che avrà inizio in Qatar il prossimo novembre. Si prospetta un clima molto festoso e di buoni propositi dato che lo stadio palermitano ha sempre portato bene alla Nazionale azzurra, quindi si spera in un’ennesima tradizione positiva.
Foto di repertorio
PATERNÒ - Dopo il grande successo di adesione degli anni precedenti, nel Giorno delle Palme,…
PALERMO - La fortuna fa tappa in Sicilia, e più precisamente a Palermo, dove nel…
NICOLOSI - La scorsa settimana si è concluso con grande successo il consueto stage linguistico…
PALERMO - Ancora un grave episodio legato allo smaltimento illecito di rifiuti speciali a Palermo.…
CATANIA - Sole e sorrisi. Oggi, al Garibaldi Nesima di Catania, i bambini ricoverati nei…
SIRACUSA - Colpo alla criminalità organizzata nel Siracusano: i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria…