Palermo, a Parma con ritrovato ottimismo. Le probabili formazioni

Palermo, a Parma con ritrovato ottimismo. Le probabili formazioni

PALERMO – Finalmente è arrivata una vigilia affrontata con ottimismo.

Le buone notizie relative al lavoro dei tre periti nominati dal tribunale civile e la confortante prestazione, perlomeno limitata al secondo tempo, della partita di martedì, hanno addolcito un fine settimana altrimenti rabbuiato dall’ennesimo infortunio di Rajkovic.

Ma andiamo con ordine. I periti, incaricati dal tribunale civile di verificare lo stato di solvibilità della U.S. Città di Palermo, hanno conti alla mano dimostrato l’infondatezza della richiesta di fallimento avanzata dalla Procura di Palermo e, pur evidenziando aspetti meritevoli di più approfondita indagine sul piano penale, di fatto hanno scongiurato il pericolo di un fallimento che avrebbe cancellato la società dal panorama calcistico nazionale.

Punti di forza nella relazione dei periti sono la riduzione delle esposizioni effettuata negli ultimi mesi, la maggiore valutazione del parco giocatori e la persistente inesistenza di iniziative concorsuali da parte dei creditori.

Dopo il profondo sospiro di sollievo che queste notizie hanno fatto tirare a tutti quelli che hanno a cuore i colori rosanero, l’ottimismo cresce anche per gli effetti benefici della vittoria di martedì sera.

Intanto martedì sera si sono avute due conferme sulle quali sarebbe opportuno investire nel futuro: lo schieramento a tre in difesa e l’utilizzo di La Gumina al fianco di Nestorovski.

Infatti solo con la difesa a tre Rispoli, senza eccessive incombenze difensive, può rendere al meglio con le sue incursioni sulla fascia destra, mentre La Gumina, con la sua forza fisica, può essere la spalla ideale per Nestorovski, in ogni caso con un rendimento sicuramente superiore a quello finora espresso dall’impalpabile Trajkovski.

L’unica nota negativa della settimana rimane, perciò, l’infortunio di Rajkovic, ancora una volta in debito con la fortuna: la frattura dell’emipiatto tibiale del ginocchio destro rimediata, lo terrà lontano dal campo di gioco, nella migliore delle ipotesi, per più di un mese.

In base alle precedenti osservazioni la formazione più probabile contro il Parma, con il modulo 3-4-1-2, dovrebbe essere formata da Pomini; Bellusci, Struna, Szyminski; Rispoli, Dawidowicz, Jajalo, Accardi; Coronado; La Gumina, Nestorovski.

Il Parma di D’Aversa, reduce dalla vittoria in trasferta contro la Salernitana, con Scozzarella indisponibile, dovrebbe scendere in campo, schierato con il 4-3-3, con Frattali; Gazzola, Iacoponi, Di Cesare, Gagliolo; Dezi, Vacca, Scavone; Insigne, Calaiò, Da Cruz.

Arbitro della partita sarà il Signor Livio Marinelli della sezione di Tivoli.