PALERMO – Sono i keniani Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira i trionfatori del Giro podistico internazionale di Palermo – III Trofeo della legalità.
Entrambi segnano il record del percorso
I due atleti hanno stabilito nuovi primati lungo il tracciato di gara, composto da cinque giri da 2000 metri ciascuno, per un totale di 10 chilometri, con partenza e arrivo in piazza Castelnuovo, di fronte al Teatro Politeama Garibaldi.
La competizione ha registrato un altissimo livello sia nella categoria maschile che in quella femminile, confermando la crescente qualità di una manifestazione che si arricchisce anno dopo anno.
Cheruiyot sorprende tutti e domina la gara
Il giovanissimo Moses Cheruiyot ha imposto un ritmo impressionante, staccando gli avversari sin dal primo chilometro e conquistando la vittoria a sorpresa con un tempo record di 28’43.
Alle sue spalle, il vincitore della Stramilano, Simon Mwangi Waithira, ha chiuso in 29’30, mentre il primo italiano al traguardo, Osama Zoghlami (Aeronautica), ha conquistato il terzo posto con 29’59.
Michira vince allo sprint su Nimbona
Nella gara femminile, il duello è stato tra Morine Gesare Michira e l’atleta del Burundi, Elvanie Nimbona (Carmax Camaldolese). A spuntarla allo sprint è stata la keniana, già vincitrice della Stramilano, che ha tagliato il traguardo in 32’38, con appena un secondo di vantaggio sulla rivale (32’39).
Il terzo posto e il titolo di prima italiana sono andati a Federica Cernigliaro (Atletica Bagheria), che ha chiuso la gara in 36’11.
Gara Open e titoli regionali Master
Nella mattinata, la competizione è proseguita con la batteria Open, che ha visto quasi 700 atleti al via, con in palio i titoli individuali regionali Master sulla distanza dei 10 chilometri.
Fonte foto: Ansa.it