Il Palermo inciampa contro il muro del Padova: al “Barbera” finisce 1-1

PALERMO – Il Palermo non riesce a dare seguito alle ultime due partite e viene fermato sul pareggio da un Padova falcidiato dagli infortuni. Nel primo tempo al vantaggio di Trajkovski risponde Pulzetti; nella ripresa l’assedio all’area veneta viene reso vano dalle parate del portiere Minelli. Adesso gli uomini di Stellone vedono allontanarsi la zona promozione diretta, date le vittorie di Brescia e Lecce.

Il mister dei rosanero Stellone schiera un 4-4-2, con Trajkovski, Nestorovski e Moreo in attacco. Centurioni, tecnico dei veneti, risponde in modo specculare con il trio offensivo formato da Baraye, Bonazzoli e Capello.

Il match si apre con entrambe le squadre intenzionate a farsi valere, ma gli attacchi sono imprecisi. Il primo squillo è al 12′, quando Minelli deve anticipare Moreo pronto a deviare un cross.

Due minuti dopo i padroni di casa sbloccano il risultato: in area Nestorovski tira e viene chiuso, ma sul pallone si avventa Trajkovski, che colpisce dal limite e fulmina il portiere biancoscudato, complice anche la deviazione di Ceccaroni. 1-0.

Gli ospiti però reagiscono, non avvertono il colpo e due minuti più tardi pareggiano: Capello serve Bonazzoli, che tira trovano la respinta Brignoli; quest’ultima però finsice sui piedi di Plzetti, che insacca senza problemi. 1-1.

Il gol galvanizza i veneti, che al 19′ vanno vicino al gol con Pulzetti. Il suo destro però finisce fuori. Quattro minuti dopo Nestorovski viene atterrato in area, ma per l’arbitro è tutto regolare. Al 24′ Moreo riceve il traversone di un compagno e sferra un diagonale, che termina di poco fuori. Nei minuiti successivi i rosanero tentano di proporsi in avanti, ma la difesa veneta fa buona guardia.

Al 37′ Bellusci prova a crossare in area, ma Minelli si accartoccia sul pallone e blocca. Tre minuti più tardi l’arbitro concede un rigore al Padova per fallo di Haas su Baraye. Sul dischetto si presenta Capello, ma il suo tiro è debole e Brignoli para il penalty.

Lo scampato pericolo sveglia i padroni di casa, che al 43′ provano a farsi vedere in area veneta con Trajkovski. Il suo traversone però è facile preda di Minelli. Un minuto dopo Moreo tenta di servire Nestorovski, ma la difesa biancoscudata fa buona guardia e rinvia.

Lo stesso fa poco dopo sul fronte opposto Bellusci su un cross di Madonna. Dopo due minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del primo tempo, che vede le due squadre sull’uno a uno.

Passa un minuto dall’inizio della ripresa e Nestorovski su punizione tenta il tiro in porta, ma la difesa veneta mette in corner. Al 47′ lo stesso attaccante macedone protesta per un contatto in area con Cappelletti, entrato al posto di Ravanelli, ma per l’arbitro è regolare. In seguito Cappelletti rimane a terra, ma si rialza poco dopo.

Quattro minuti più tardi Minelli respinge di piede un tiro di Moreo. Al 56′ sull’altro fronte Madonna prova un tiro a giro da fuori area, che Brignoli devia in calcio d’angolo. Due minuti dopo è Nestorovski a incornare su un cross, ma la palla finisce alta.

Al 61′ Bellusci crossa in area, ma Madonna mette in corner. Un minuto più tardi è Cappelletti a mettere in calcio d’angolo un tiro di Alesaami. I rosanero continuano il pressing e al 64′ Moreo approfitta di un liscio di Pulzetti e tenta al volo, ma ancora Brignoli blocca.

Un minuto dopo è Falletti a provarci, sfiorando però la traversa. Al 70′ Rajkovic prova a servire Alesaami, ma il pallone termina fuori. Due minuti dopo ancora Nestorovski devia un cross trovando però la risposta di Minelli e in seguito su un corner Madonna salva sulla linea un colpo di testa di Moreo.

Al 76′ Rajkovic ci prova da fuori area, ma il suo tiro è alto. Due minuti più tardi Minelli respinge un diagonale a botta sicura di Rispoli. All’81’ Falletti mette in area, ma Morganella allontana. Sei minuti dopo Minelli neutralizza un corner in mischia.

I rosanero protestano per un tocco in area di mano di un difensore dei veneti su tiro di Puscas. L’assalto dei padroni di casa continua, ma ancora la difesa biancoscudata regge. Nel primo dei cinque minuti di recupero altre proteste per un intervento in area su Moreo. Dopo cinque minuti di recupero l’arbitro fischia la fine e tra Palermo e Padova finisce uno a uno.

Un risultato che lascia l’amaro in bocca ai tifosi rosanero, che a fine partita fischiano la squadra. Adesso gli uomini di Stellone sono attesi dalla difficile trasferta a Livorno, altra squadra in lotta per non retrocedere.

IL TABELLINO

Palermo (4-4-2): 1 Brignoli; 14 Salvi, 2 Bellusci, 5 Rajkovic, 19 Aleesami; 20 Falletti, 35 Murawski, 32 Haas, 10 Trajkovski; 30 Nestorovski, 9 Moreo. All. Roberto Stellone

Padova (4-4-2): 1 Minelli; 16  Madonna, 29 Ravanelli, 3 Cherubin, 6 Ceccaroni; 10 Baraye, 11 Lollo, 4 Serena, 7 Pulzetti; 27 Bonazzoli, 28 Capello. All. Matteo Centurioni

Marcatori: 14′ Trajkovski (PAL), 16 Pulzetti (PAD)

Ammoniti: 30′ Salvi (PAL), 35′ Baraye (PAD), 42′ Trevisan (PAD), 68′ Haas (PAL), 83′ Lollo (PAD), 90′ + 4′ Puscas (PAL)

Sostituzioni Palermo: 71′ Salvi/Rispoli, 75′ Haas/Puscas, 85′ Alesaami/Mazzotta

Sostituzioni Padova: 26′ Ceccaroni/Trevisan, 46′ Ravanelli/Cappelletti, 80′ Madonna/Morganella

Recupero: 2′ 1T, 5′ 2T

Arbitro: Lorenzo Illuzzi di Molfetta

Gli altri risultati:

Verona-Benevento 0-3

Brescia-Salernitana 3-0

Ascoli-Venezia 1-0

Carpi-Pescara 0-0

Cittadella-Cremonese 1-3

Cosenza-Spezia 1-0

Foggia-Livorno 2-2

Perugia-Lecce 1-2

Riposa: Crotone

Questa, invece, la classifica aggiornata: