Sport

Il Palermo che non molla mai acciuffa il pari al 104° minuto

PALERMO – Davanti ad un pubblico delle grandi occasioni e che, forse presagendo le incredibili emozioni che avrebbe riservato la partita, aveva formato in curva nord con bandierine rosa, nere e gialle proprio il tracciato di un elettrocardiogramma, il Palermo contro lo Spezia è riuscito ad acciuffare un pareggio insperato dopo essere stato sotto di due gol.

Dobbiamo dire, però, che ieri la squadra rosa per lunghi tratti è stata inguardabile, lontana anni luce da quel Palermo attento e ordinato delle ultime partite. Con il reparto difensivo inusualmente in sofferenza per l’aggressività e la velocità degli avanti avversari, con Henderson lento, impreciso e all’apparenza svogliato, con Insigne sempre più indecifrabile e con Brunori incapace di superare la stretta guardia cui era sottoposto, il Palermo per tutto il primo tempo ha cercato inutilmente di trovare le contromisure ad uno Spezia ostico e motivato.

La rete subita al 31° minuto di gioco ad opera di Reca, gol fotocopia di quelli incassati sempre al Barbera contro Cosenza e Sudtirol, destro a giro dal limite, aveva sancito le difficoltà della squadra di Corini a tenere a freno la straripante vigoria degli avversari.

Ad inizio ripresa l’ex Genio aveva cercato di dare ordine al centrocampo con l’innesto di Vasic al posto di Henderson e vivacizzare l’attacco con l’ingresso di Mancuso in sostituzione di Insigne.

Dopo un sacrosanto rigore per atterramento in area di Brunori al 56°, negato dall’arbitro e dal VAR, il gol segnato al 70° da Esposito, con la difesa rosa immobile, sembrava aver chiuso l’incontro.

Ma il guizzo, con cui al 73° Mancuso aveva accorciato le distanze, ha riaperto la partita. Subito dopo al 74° Corini operava contemporaneamente le tre sostituzioni ancora a disposizione: dentro Aurelio, Stulac e Soleri al posto, rispettivamente di Lund, Segre e Brunori e, sospinto da un pubblico impagabile, il Palermo ha ripreso a correre.

Il finale è stato di quelli che si ricorderanno per molto tempo: l’arbitro fischia un rigore per i rosa per un fallo subito da Soleri all’ingresso dell’area di rigore, ma iniziato prima. Il VAR stabilisce che il fallo è avvenuto fuori dell’area di rigore ed il penalty diventa punizione dal limite e siamo già al 14° minuto di recupero.

A quel punto Stulac diventa Miccoli, con un destro perfetto che scavalca la barriera insacca alla destra dell’incredulo Dragowski ed il Barbera rischia di crollare!

Il pareggio conseguito è la conferma del valore della rosa a disposizione di Corini, fatta di soli titolari che si alternano in campo.

Pietro D'Alessandro

Pubblicato da
Pietro D'Alessandro
Tag: brunori Calcio Corini Palermo Palermo Cronaca Palermo Notizie Palermo-Spezia Serie B Sport stadio Renzo Barbera Stulac

Post recenti

  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

3 ore fa
  • Economia

Oltre 18 milioni di euro dalla Regione per le ex Province di Catania, Siracusa e Ragusa

SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…

4 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 17 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…

5 ore fa
  • Economia

BCE taglia i tassi: mutui più leggeri e prestiti al consumo più convenienti

SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…

5 ore fa
  • Cronaca

Localizzato e arrestato uno scippatore tramite l’app “Trova il mio iphone”

PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…

5 ore fa
  • Politica

Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale

SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…

6 ore fa