Bari-Palermo, rosanero con l’obiettivo dichiarato: Serie A! Le probabili formazioni

Il Palermo esce allo scoperto

Non ci sono più mezze parole o la prudenza scaramantica di non svelare l’obiettivo della stagione: i rosanero puntano alla Serie A con la promozione diretta o con l’accesso mediante i play-off.

C’è la consapevolezza di dover ancora puntellare l’organico con un difensore sinistro in grado di garantire la spinta in fase di ripartenza, in corso ci sono le trattative per portare in rosa il danese Lund, classe 2002, messosi in luce con l’Hacken nel campionato svedese, e un centrocampista con esperienza di categoria, si profila il ritorno di Verre, ma con l’esordio di domani alle 20,30 al S. Nicola inizia per gli uomini di Corini un campionato che ha come obiettivo la Serie A.

Smaltita la delusione di sabato scorso per la sconfitta contro il Cagliari maturata nei minuti di recupero del secondo tempo supplementare, conforta la prestazione della squadra mai in balìa degli avversari e, anzi, per lunghi tratti in grado di mettere in difficoltà i rossoblù di Ranieri con un gioco lineare e ordinato che avrebbe meritato miglior fortuna.

In attesa del miglior Insigne, Corini si gode il ritorno al gol di Soleri, una garanzia il suo ingresso in campo in corso d’opera per impegno e concretezza, e la grinta da guerriero autentico di Lucioni, manifestatosi subito leader della difesa rosa.

Domani contro il Bari, rafforzatosi nel corso della settimana con gli arrivi di Diaw, attaccante in prestito dal Monza, e di Edjouma, centrocampista ex Steaua Bucarest, Corini dovrebbe confermare per dieci undicesimi la squadra scesa in campo sabato contro il Cagliari. L’unica novità dovrebbe essere la presenza dall’inizio di Buttaro al posto di Mateju nel ruolo di esterno destro di difesa. Ci sarà ancora Ceccaroni a sinistra e Lucioni e Marconi centrali a formare il quartetto difensivo, mentre per il resto centrocampo immutato con Vasic, Stulac e Gomes e tridente offensivo con Insigne, Brunori e Di Mariano.

Ricapitolando Palermo in campo con il 4-3-3 con Pigliacelli; Buttaro, Lucioni, Marconi, Ceccaroni; Vasic, Stulac, Gomes; Insigne, Brunori, Di Mariano.

Il Bari dovrebbe schierarsi a specchio con il 4-3-3 con Brenno; Dorval, Di Cesare, Vicari, Ricci; Maita, Maiello, Bellomo; Morachioli, Nasti, Sibilli.