PALERMO – Dicembre ricco di appuntamenti musicali a Palermo e provincia.
Si comincia domani nella chiesa S. Maria del Piliere alle ore 20,30 con il convegno “Shakespeare e le arti” organizzato dal conservatorio “V. Bellini” di Palermo, il quale metterà in scena il concerto “Shakespeare on love”. Sabato alle ore 14 un seminario di musica greca tradizionale e rebetika ai cantieri culturali della Zisa.
Il seminario, a carattere sia teorico che pratico, si rivolge ad appassionati e musicisti di qualsiasi livello ed è dedicato ai repertori della musica tradizionale di varie regioni (isole Cicladi, Tracia, Eptaneso, Asia Minore) e al rebetiko. La parte teorica comprende: introduzione al sistema modale greco, teoria ritmica e studio di alcuni modi applicati al repertorio; quella pratica: impostazione sui vari strumenti; diteggiatura funzionale al sistema modale; tecnica di base e avanzata per cordofoni; prassi esecutiva della musica greca, con particolare riferimento agli abbellimenti e alle ornamentazioni melodiche caratteristiche di ogni strumento. Ai partecipanti sarà distribuito materiale audiovisivo e cartaceo relativo agli argomenti trattati (spartiti, appunti sulla teoria musicale, ascolti, indicazioni bibliografiche e discografiche).
Alle ore 18,30 sarà la volta, sempre ai cantieri culturali, dell’incontro multimediale Sentire la Grecia. Alle ore 21,30 alla Cantunera fucina culturale il concerto degli Alenfado. Il gruppo palermitano Alenfado presenta uno spettacolo in cui arrangiamenti originali di fado portoghese e di musica iberica, racconti e lettura di brani poetici si alternano in un viaggio artistico che parte dal Portogallo, passa per la Spagna, tocca l’Argentina e Cuba e approda in Italia omaggiando la Sicilia.
Sabato 17 dicembre alle ore 20,30 al santuario SS. Crocifisso la Collegiata la prima tappa del concerto del coro “Cum Iubilo”. Il coro si esibirà anche martedì 20 alle ore 19,00 nella chiesa S.Castrense e venerdì 23 alle ore 21 nella chiesa di Maria SS. Odigitria a Piana degli Albanesi.