PALERMO – Si è conclusa la VII edizione del “Misilmeri Oscar, che ha visto come vincitrice l’attrice Annandrea Vitrano.
Tanta emozione sul suo volto al momento della consegna del premio “Orgoglio Misilmerese”, che è già stato assegnato in passato a personaggi come Valentino Picone e Antonio Di Martino. Il tutto in una sera che ha visto il Teatro Colosseum pieno di gente e una madrina d’eccezione: Anna Falchi.
La kermesse ha esordito nel 2009 con l’intento di dare un’immagine positiva di Misilmeri. A scegliere il vincitore è stato il pubblico, che ha potuto interagire attraverso la tecnologia.
Tra i vincitori delle altre categorie, figurano la Sicily Music Academy come “associazione culturale dell’anno”, la banda musicale Città di Misilmeri che ha vinto nella sezione “associazione socio-ricreativa”, la Tropicana Dance si è aggiudicata il premio per la migliore “associazione sportiva”, la Serata in ricordo di Giovanni Grammauta è stata riconosciuta come “evento culturale dell’anno”: E, ancora, il premio per “l’evento sportivo dell’anno” è andato a Christian Orlando, vicecampione provinciale kart, nella categoria “professionisti oltre i confini” è stata premiata Paola Ciglietti, truccatrice al 72° Festival del Cinema, “l’evento socio-ricreativo dell’anno” è stata la manifestazione “I favolosi anni ’60 con i Chiusa Parentesi”, alla Docufiction “Il Processo a Rocco Chinnici” della scuola media statale Cosmo Guastella è stato invece assegnato il premio per “l’evento scolastico dell’anno”. Alla Vampa di San Giuseppe è stato consegnato il premio come “evento socio-religioso”, mentre per “Misilmeri oltre i confini” sono stati premiati i ballerini campioni d’Italia Luca Urso e Alessandra Tripoli.
Infine, sono stati dati dei premi anche agli studenti della scuola elementare e della scuola media, a cui sono stati assegnati i riconoscimenti intestati allo storico Santo Platino e al botanico Andrea Di Martino.