Da martedì 18 al Biondo di Palermo “La Scuola”

PALERMO – Silvio Orlando è il protagonista de La scuola, lo spettacolo di Domenico Starnone tratto dai suoi romanzi Ex CattedraSottobanco e diretto da Daniele Luchetti, regista anche dell’omonimo film.

Lo spettacolo debutterà martedì 18 aprile, alle ore 21.00, al Teatro Biondo di Palermo. Al fianco di Orlando recitano Vittoria Belvedere, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini.

Le scene dello spettacolo sono state curate da Giancarlo Basili, le luci da Pasquale Mari e i costumi da Maria Rita Barbera.

Lo spettacolo verrà replicato sino a domenica 23 Aprile.

La genesi di quest’opera, che nelle sue diverse edizioni ha ottenuto un enorme successo di pubblico e di critica, si trova nello spettacolo Sottobanco del 1992, interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica, tra cui anche la trasposizione cinematografica, nel 1995, della stessa pièce che prese il titolo La scuola, oggi riproposta in teatro in questa nuova edizione.

Lo spettacolo originario era un dipinto della scuola italiana di quei tempi e al tempo stesso un esempio quasi profetico del cammino che stava intraprendendo il sistema scolastico italiano. «Ho deciso di riportare in scena lo spettacolo più importante della mia carriera – spiega Silvio Orlandoa vent’anni di distanza per fare un bilancio sulla scuola e vedere cos’è successo poi».

Siamo dunque in tempo di scrutini e c’è grande fermento intorno alla classe IV D. Un gruppo di insegnanti deve decidere il futuro dei loro studenti. Di tanto in tanto, in questo ambiente circoscritto, filtra la realtà esterna. Dal confronto tra speranze, ambizioni, conflitti sociali e personali, amori, amicizie e scontri generazionali, prendono vita personaggi esilaranti, giudici impassibili e compassionevoli al tempo stesso. Il dialogo brillante e le situazioni paradossali rendono lo spettacolo irresistibilmente comico e allo stesso tempo di grande densità.

Inoltre Venerdì 21 aprile, alle ore 10.30, Silvio Orlando incontrerà gli studenti al Teatro Biondo. 

La Scuola

di Domenico Starnone

regia Daniele Luchetti

con (in ordine alfabetico)

VITTORIA BELVEDERE prof.ssa Baccalauro (ragioneria)

VITTORIO CIORCALO Il prete, prof. Mattozzi (religione)

ROBERTO CITRAN Il preside 

ROBERTO NOBILE prof. Mortillaro (francese) 

SILVIO ORLANDO prof. Cozzolino (lettere)

ANTONIO PETROCELLI prof. Cirrotta (impiantistica)

MARIA LAURA RONDANINI prof.ssa Alinovi (storia dell’arte)

 Calendario delle rappresentazioni:

martedì 18 aprile 2017, ore 21.00

mercoledì 19 aprile 2017, ore 17.30

giovedì 20 aprile 2017, ore 17.30

venerdì 21 aprile 2017, ore 21.00

sabato 22 aprile 2017, ore 21.00

domenica 23 aprile 2017, ore 17.30

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Palermo Teatro

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 7 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 7 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime…

2 ore fa
  • Incidente

Incidente sulla SS 410: un motociclista in gravi condizioni

CALTANISSETTA - In gravi condizioni un centauro trasportato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta dopo un violento…

2 ore fa
  • Spettacoli

Con “L’amico di papà” chiusura di stagione in positivo per l’ex Teatro Stabile Gravina

CATANIA - Se gli applausi e le risate sono due indicatori della buona riuscita di…

2 ore fa
  • Cronaca

Furto agrumi Catania, denunciati due pregiudicati

CATANIA - Furto di agrumi. Due uomini di 48 e 49 anni, entrambi pregiudicati catanesi…

2 ore fa
  • Cronaca

Officina abusiva a Grammichele, scoperta una discarica pericolosa

GRAMMICHELE - La Polizia di Stato ha condotto un'accurata operazione di controllo in una rivendita…

3 ore fa
  • Politica

Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime liste con i candidati

CATANIA - Si terranno esattamente tra 20 giorni, il 27 aprile 2025, le elezioni provinciali…

3 ore fa