Biondo di Palermo regala ai bambini “Le avventure del principe Hassan”

PALERMO – Continua il ciclo di appuntamenti da fiaba targati #biondofamiliare, che il Teatro Biondo di Palermo dedica ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. Sabato 11 aprile alle 17.30, la Sala Grande del Teatro ospiterà “Le avventure del principe Hassan” di Nicola Franco, per la regia e con le scene di Lollo Franco e Santina Franco.

Prodotto da Putìa d’Arte Malvina Franco, lo spettacolo è un viaggio che, partendo dal deserto arabico, attraversa la mitica civiltà persiana e l’impero cinese tra favolosi intrecci di seta, tappeti volanti, specchi magici, lampade e geni, anelli e spade fatate, mercanti e ladroni, principesse e califfi. Uno spettacolo che conduce gli spettatori in un percorso immaginario, in luoghi e atmosfere affascinanti ricreati grazie agli attori, ai variopinti costumi e agli elementi scenografici.

Domenica 12 aprile, alle 10.30, la compagnia di Lollo Franco e Santina Franco presenterà Giulio, il piccolo protagonista dello spettacolo “I sogni son desideri” di Nicola Franco. Giulio ama i giochi elettronici e il giorno del suo compleanno ne riceve diversi in regalo, che però presto lo annoiano. Incuriosito, apre un dono speciale, un libro di fiabe, dal quale magicamente si materializzano i personaggi delle fantastiche storie che contiene. Il bambino scopre in tal modo la bellezza dei racconti e il potere della fantasia.

#biondofamiliare è un’occasione per viaggiare in una dimensione magica e sognante, con l’intento di avvicinare i piccoli al teatro e renderli protagonisti insieme ai tanti personaggi che incontreranno. La rassegna #biondofamiliare a seguire proporrà “Nicù e il mago di Oz” – tratto dal romanzo” Il meraviglioso mago di Oz” di Lyman Frank Baum – regia, scene e costumi di Elisa Parrinello (dal 12 al 17 maggio 2015 – Sala Strehler tutti i giorni, tranne lunedì, ore 10.30, sabato ore 17.30); “Le mille e una notte” di e con Tommaso Capodanno e Laura Tedesco (dal 19 al 21 maggio 2015 – Sala Strehler, ore 10.30) e infine “Circus Maccus”, produzione Compagnia Teatro Circo Maccus (dal 26 al 28 maggio 2015 – Sala Strehler, ore 10.30).