PALERMO – Pioggia di fondi per il diritto allo studio in Sicilia. La Regione ha stanziato ulteriori 26,6 milioni di euro per finanziare le borse di studio universitarie attraverso i quattro Ersu dell’Isola (Palermo, Catania, Messina ed Enna), garantendo l’assegnazione a 7.826 studenti risultati idonei ma rimasti senza sostegno economico per carenza di fondi.
I fondi per l’Ersu
Le risorse, previste da un decreto dell’assessorato regionale all’Istruzione e formazione professionale e provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, permetteranno di soddisfare il 100% delle richieste pervenute per l’anno accademico 2024/2025.
Il commento dell’assessore Turano
“Dopo un’attenta ricognizione dei fabbisogni – ha spiegato l’assessore Mimmo Turano – abbiamo deciso di incrementare i fondi, assicurando così una borsa anche a chi, pur avendone diritto, ne era rimasto escluso. È una misura che tutela il diritto allo studio e garantisce pari opportunità di accesso all’università”.
La ripartizione dei fondi è avvenuta sulla base degli studenti idonei non assegnatari:
- Catania: 9,1 milioni per 2.702 studenti
- Palermo: 8,6 milioni per 3.109 studenti
- Messina: 7,4 milioni per 1.358 studenti
- Enna: 2,2 milioni per 657 studenti
Il decreto è consultabile sul sito ufficiale della Regione Siciliana cliccando qui.