Prendere il diploma in quattro anni: al via la sperimentazione. Gli istituti siciliani inseriti

PALERMO – Sperimentazione ufficializzata, dall’anno prossimo si cambia.

Il Miur, infatti, ha reso pubblico l’elenco delle scuole secondarie di secondo grado che sono state ammesse al corso di sperimentazione per il conseguimento del diploma in quattro anni.

Nel dettaglio, gli istituti sono 100, di cui 44 al Nord Italia, 23 al Centro e 33 al Sud Italia. Il 73% riguarda le scuole statali, il rimanente 27% gli istituti paritari.

Questa è certamente una novità ma, in realtà, il processo è già partito con 12 istituti in Italia: la selezione del Miur, con il bando d’ottobre, è stata fatta rispettando alcuni criteri, come la qualità dei percorsi, l’obiettivo di fornire delle basi, l’innovazione didattica, i dati e le informazioni approfondite per le scelte future degli studenti.



Sarà una sola classe, per ogni scuola, a poter collaudare il diploma quadriennale, che non farà sconti sul programma formativo. Infatti, gli studenti che aderiranno al progetto, saranno al pari con tutti coloro che frequenteranno il quinto anno di corso.

 

Sono quattro gli istituti siciliani inseriti nella graduatoria: uno a Palermo, l’istituto paritario “Gonzaga“,  uno ad Augusta, nel Siracusano, il liceo scientifico con opzione scienze applicate “Ruiz” e due a Caltanissetta, il liceo classico “Ruggero Settimo” e il liceo scientifico con opzione scienze applicateSebastiano Mottura“.

Clicca qui per accedere all’elenco completo delle scuole.