Scienze

Policlinico di Palermo, al via due nuovi studi per rallentare le complicanze derivanti dal diabete di tipo 1

PALERMO – Sono stati avviati, presso l’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Malattie Metaboliche dell’AOU Policlinico “P. Giaccone” di Palermo diretta dalla Prof.ssa Carla Giordano, due nuovi studi clinici dedicati ai pazienti affetti da diabete di tipo 1.

Si tratta di un nuovo programma di ricerca che focalizza l’attenzione sul momento di esordio della malattia: entro tre mesi (esattamente 100 giorni) dalla prima somministrazione di insulina.

Lo scopo dello studio è tentare di fermare l’aggressione autoimmune verso le beta cellule attraverso la somministrazione di un farmaco, la ladaraxina, potenzialmente capace di fermare l’infiammazione attraverso il blocco di un recettore specifico, denominato CXC1/2, fermando o almeno rallentando il processo di “insulite” e salvando pertanto le beta cellule ancora funzionanti.

Le parole della Prof.ssa Giordano

Lo scopo – spiega la Prof.ssa Carla Giordanoè quello di rallentare il danno beta-cellulare, causa dell’insufficiente produzione di insulina tipica della malattia, prima di perdere totalmente la funzione residua. Un processo estremamente utile per bloccare o rallentare il rischio delle complicanze che il diabete di tipo 1 comporta. Precisiamo che la terapia insulinica dovrà comunque essere continuata”.

Per ricevere maggiori informazioni e partecipare allo studio è possibile contattare la struttura di riferimento chiamando il numero telefonico 091 6552134 o il 6552110 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14.

Fonte foto Costruire Salute Sicilia

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Diabete 1 Endrocrinologia Insulina Malattie metaboliche Medicina Palermo policlinico Prof.ssa Carla Giordano Studio

Post recenti

  • Spettacoli

L’antica Grecia rivive a Catania con l’epico musical “La Città delle Amazzoni”

CATANIA - Un viaggio emozionante nell’antica Grecia, tra guerre, passioni e amore: è quanto promette…

2 ore fa
  • Cronaca

Fermato 22enne per l’omicidio del 16enne Nicolò Lucifora a Francofonte

FRANCOFONTE - È stato sottoposto a fermo nella notte un giovane di 22 anni, residente…

2 ore fa
  • Spettacoli

A grande richiesta ritorna in scena la tormentata storia d’amore di Paolo e Francesca della Compagnia Buio in Sala

CATANIA – Appuntamento unico e imperdibile mercoledì 30 aprile alle ore 21 al Teatro Bis,…

3 ore fa
  • Scienze

“Non abbastanza”: l’ansia dei giovani e il ruolo dei genitori nel sostenerli

Viviamo in un’epoca in cui la l'ansia e la pressione si insinuano presto, silenziosamente, nell'età…

3 ore fa
  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

14 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

16 ore fa