Ministro Boschi a Palermo: “Riforma del Senato? Grande passo avanti del paese”

CATANIA – Continua il tour siciliano del ministro per le Riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, che ha incontrato una delegazione dei lavoratori del call center Almaviva di Palermo, a margine della manifestazione “La nuova Italia“, organizzata dal Partito Democratico. Al suo arrivo a Palermo, il ministro ha voluto incontrare una decina di operatori, presenti all’ingresso, che da giorni manifestano per scongiurare i 2988 licenziamenti annunciati dall’azienda in tutta Italia. Da giugno, potrebbero partire i primi tagli e i lavoratori chiedono l’intervento del governo nazionale per scongiurare questo rischio.

Successivamente il ministro ha dato inizio alla conferenza dove ha dichiarato: “La sfida intorno alla Costituzione è alta ma credo che questo governo l’abbia già raccolta assieme a tutti i partiti che hanno sostenuto le riforme costituzionali“.

Fin dall’inizio – ha proseguito- abbiamo scelto di coinvolgere tutti i cittadini. Una scelta che confermiamo proprio perché questo processo che riguarda la Costituzione deve coinvolgere tutto il popolo italiano. È importante che le scelte di merito che andremo a votare con il referendum non riguardino solo il partito ma coinvolgano tutto il dibattito pubblico. Si sceglierà un nuovo assetto dei rapporti tra Stato e Regioni e supereremo un livello di governo del territorio, ossia le province, per una maggiore armonia tra le istituzioni sul territorio. Questo è un grande risultato raggiunto dalla riforme costituzionali“.

Il ministro si è detto entusiasta per la campagna referendaria: Saranno mesi molto belli ma anche faticosi, c’è un clima di entusiasmo e di partecipazione, mesi di confronto e di partecipazione attiva alla vita della nostra Repubblica“. 

Su una riforma meglio concepita e con possibili miglioramenti la Boschi ha detto: “Nessuno ha la pretesa di avere approvato la riforma perfetta, sono la prima a riconoscerlo. È ovvio che c’è qualcosa che, se io avessi potuto decidere da sola, avrei fatto diversamente. Ognuno di noi avrebbe cambiato qualcosa, siamo tutti consapevoli che ci sono elementi che potranno essere anche corretti successivamente. È comunque una riforma che fa fare al nostro paese dei passi avanti enormi“.

All’incontro sono presenti vari esponenti del Pd siciliano tra cui il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone e il segretario regionale Pd Fausto Raciti.

Nel pomeriggio la Boschi si sposterà alla Camera di Commercio di Trapani dove ad attenderla ci sarà la senatrice dem, Pamela Orrù.

Santi Liggieri

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

5 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

6 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

6 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

7 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

7 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

8 ore fa