PALERMO – Oggi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, è giunto nel capoluogo siciliano per una visita istituzionale al fine di discutere il destino di alcune opere pubbliche siciliane.
Pare che il membro del Governo non abbia incontrato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che pochi giorni fa aveva scritto su Facebook: “Pronti a incontrare il ministro Danilo Toninelli a Roma per affrontare finalmente il problema della disastrata viabilità provinciale in Sicilia. Ma il ministro ci dica, con assoluta chiarezza, con quale denaro aggiuntivo e con quali procedure straordinarie intende affidare all’eventuale commissario il compito di sostituirsi alle ex Province. Per noi non è una questione di nomi, ma di merito e di metodo. I siciliani sono stanchi di proclami e buone volontà“.
Commentando sui social la prossima restaurazione della Cattedrale di Palermo e di altre opere pubbliche, Toninelli ha dichiarato: “È sempre bello tornare in Sicilia, una terra così ricca di arte e cultura, eppure così bisognosa di infrastrutture che consentano non solo ai siciliani, ma anche ai turisti di potersi spostare per godere al meglio proprio di questa arte e questa cultura. In una terra solcata per secoli e secoli da grandi viaggi e viaggiatori illustri, posso dire che il mio è il ‘Ministero del viaggio’ e viene sempre naturalmente associato a ponti, viadotti, strade, gallerie, porti o aeroporti. Ma ogni tanto accade, ed è bellissimo, che il mio dicastero contribuisca direttamente- con uno sforzo economico, ma soprattutto con competenze e professionalità- alla rinascita culturale e artistica dei luoghi“.
“Proprio qui nei dintorni, nella mia ultima visita- prosegue il ministro- ho visto grandi cantieri fermi e strade provinciali da scenario post bellico. Con il decreto Crescita e soprattutto con lo Sblocca cantieri agiamo su entrambi i problemi. Da una parte diamo respiro ai grandi lavori, come quelli di Cmc, a rilento per le crisi dei colossi, grazie a un fondo salva imprese a beneficio di fornitori e subappaltatori. Dall’altra, proprio domani incontrerò il governatore Musumeci per arrivare a individuare il nome del commissario straordinario che avrà il compito di accelerare le procedure per rimettere in sesto la viabilità siciliana”.
Concludendo il suo discorso, il politico ha aggiunto: “Ora avanti con il rilancio della Sicilia. Viva la Cattedrale di Palermo e viva Santa Rosalia!”.
Fonte immagine: Facebook – Danilo Toninelli