PALERMO – Il maggior disavanzo che deve gestire la Regione Siciliana ammonterebbe a circa un miliardo di euro. La cifra è ancora al vaglio dei togati della Corte dei Conti che, dopo aver esaminato il rendiconto dell’anno scorso, si pronunceranno in definitiva a ottobre.
Se i numeri dovessero essere confermati, il governo regionale potrebbe valutare il blocco delle spese fino alla fine dell’anno. Infatti, il disavanzo, basandosi sul decreto legislativo 118, va ripianato nell’esercizio corrente o nel triennio.
La cifra riguardante il disavanzo definitivo accertato della Regione Siciliana è pari a 7,3 miliardi di euro, un miliardo in più rispetto all’anno scorso. Del disavanzo, 6,286 miliardi sono già stati distribuiti nei bilanci dei prossimi 30 anni, ma rimane comunque un miliardo di euro da gestire.
Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha dichiarato di voler aspettare la pronuncia della Corte dei Conti e poi, successivamente, stabilire come gestire il disavanzo.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…