PALERMO – La relazione della Corte dei Conti, riunita in adunanza pubblica in piazza San Domenico nella sede dell’Istituto di storia Patria a Palermo, parla chiaro: la Regione Sicilia ha un “buco” di 1,1 milioni di euro di disavanzo.
Bisognerà reperire, inserendolo nell’esercizio finanziario del 2019, coperture pari a quella cifra.
A quanto pare, le politiche di riduzione del disavanzo e per il contenimento della spesa sono inefficaci.
Un altro miliardo, invece, dovrà essere coperto negli esercizi considerati nel bilancio di previsione ma non oltre la legislatura regionale.
La Corte dei Conti ha, inoltre, emesso il proprio giudizio sul bilancio consuntivo 2018 e sono state riscontrate irregolarità per quanto riguarda il conto economico e lo stato patrimoniale.
Fonte immagine Ansa.it
PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…
PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…
PATERNÒ - Continua l'attività di controllo dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. di Catania,…
CATANIA - “Insieme contro la violenza - Costruire un futuro di pari opportunità”, questo il tema…
CATANIA - Arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza a Pubblico Ufficiale…
TERMINI IMERESE - Arrestato un 25enne pregiudicato di Termini Imerese, nel corso di mirati controlli…