Regionali in Sicilia: scattano i controlli della Commissione parlamentare antimafia

Regionali in Sicilia: scattano i controlli della Commissione parlamentare antimafia

PALERMO – La Commissione parlamentare antimafia farà un lavoro di controllo sulle liste dei candidati che saranno presentate in vista delle regionali del 5 novembre in Sicilia.

La decisione – secondo quanto riportato dal sito dell’Ansa – è stata presa oggi nel corso dell’Ufficio di presidenza della Commissione. È stata decisa anche una missione a Palermo per la prossima settimana. La richiesta di un esame delle liste era stata avanzata dal presidente del Consiglio regionale, Giovanni Ardizzone, e dal candidato M5S alla presidenza Giancarlo Cancelleri.

È proprio quest’ultimo ad esprimersi su Facebook con un post: “Evviva, sono particolarmente contento visto che la richiesta di questi controlli era partita da me e dal presidente dell’Ars, Ardizzone. Qualcuno invece starà tremando. Chissà se Musumeci ha accolto la notizia col mio stesso entusiasmo. Ma forse poco gli importa perché in ogni caso, come Ponzio Pilato, se ne laverà le mani. Il giorno della verità sta arrivando”.

Inoltre, se il lavoro di verifica e controllo sulle liste non dovesse essere completato entro la data delle elezioni, i nominativi di quelli che verranno etichettati come “incandidabili” verranno resi noti solo dopo le elezioni. L’accordo sembra sia stato raggiunto dalle varie forze politiche: il tutto per evitare terremoti elettorali ad un mese dalle regionali.