PALERMO – “Su segnalazione del presidente Schifani, abbiamo concordato e, già nella giornata di ieri, abbiamo dato mandato al dirigente dell’ufficio Cuc (Centrale unica di committenza) di sospendere la procedura di affidamento dell’accertamento e della riscossione tributi degli enti locali della Regione. La sospensione si rende necessaria, dopo aver preso atto anche di aspettative parlamentari, per valutare attentamente ogni aspetto utile a verificare la linearità dell’iniziativa a garanzia dei principi di trasparenza e di libera concorrenza e, ove fosse necessario, a procedere all’annullamento della gara“.
Lo afferma l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, a proposito del bando per i servizi relativi alla riscossione dei tributi da parte di Comuni ed enti locali della Regione, emanato nei mesi scorsi dall’Ufficio speciale – Centrale unica di committenza per l’acquisizione di beni e servizi dell’Assessorato all’Economia.
MISTERBIANCO - Erano circa le 21.30, quando i carabinieri della Tenenza di Misterbianco, su disposizione…
SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…
LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…
SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…
CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…