PALERMO – Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci,in merito all’approvazione della graduatoria del Programma di sviluppo rurale 2014/2020, che stanzia complessivamente 235 milioni di euro per l’avviamento di nuove aziende condotte da giovani agricoltori, ha dichiarato che sono state stanziate risorse finanziarie per dare nuove opportunità di impresa ai giovani siciliani che vogliono tornare nelle campagne.
Poi ha spiegato che sono state ammesse 2mila domande e che la Regione presto definirà le graduatorie per evitare le lunghe attese, come negli anni passati.
Così, dopo anni, arriva a compimento una delle misure del Psr, la numero 6.1 “Aiuto all’avviamento d’imprese per i giovani agricoltori“, dove sono destinati 40 milioni di euro per mille beneficiari, ai quali si vanno a sommare le sottomisure del “Pacchetto giovani”, cioè 170 milioni a sostegno degli investimenti nelle aziende agricole, 25 milioni concernenti gli investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole e, infine, 10 milioni a sostegno della forestazione.
La graudatoria è visibile sul sito del programma. Trascorsi i trenta giorni per eventulai riesami, inizieranno i primi impegni di spesa a favore dei primi mille giovani.
L’attuazione del Psr va quindi a pieno regime e già per quest’anno sono stati raggiunti gli obiettivi di spesa. Proprio a questo proposito, l’assessore all’agricoltura, Eddy Bandiera ha evidenziato che la larga partecipazione è il segnale di una voglia di impegno da parte dei giovani.
Poi ha concluso spiegando che il contributo a fondo perduto consentirà a mille imprese di avviare le loro attività rurali.
#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…
SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…
RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…
PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…
AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…
CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…