PALERMO – La Regione Siciliana ha approvato una manovra finanziaria da quasi 220 milioni di euro, destinata a rispondere alle emergenze più pressanti e a favorire lo sviluppo economico dell’isola. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza delle risorse stanziate per affrontare la crisi idrica, sostenere i Comuni in difficoltà, e finanziare i Consorzi di bonifica. Inoltre, sono stati previsti aiuti alle imprese femminili, giovanili e alle start-up, nonché ulteriori fondi per il “voucher palestre”, permettendo a un numero maggiore di giovani di praticare sport.
La manovra include anche nuove somme per la promozione turistica, mirate a favorire la destagionalizzazione dell’offerta e a rendere più strutturata la crescita degli arrivi, che già segnano un record grazie alle politiche del governo regionale.
Schifani ha attribuito questo successo all’extragettito tributario derivante dall’efficacia delle politiche economiche del suo governo, riconosciuta dalle principali agenzie di rating internazionali che hanno recentemente certificato l’affidabilità e la solidità finanziaria della Regione.
“Con la manovra approvata ieri dall’Ars abbiamo dato risposta ad alcune delle più pressanti emergenze, guardando anche allo sviluppo economico della Sicilia – ha dichiarato Schifani, ringraziando il presidente dell’Assemblea, Galvagno, per la gestione autorevole dell’Aula – i partiti di maggioranza per la compattezza dimostrata durante le votazioni e le opposizioni per il lavoro costruttivo. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche al neo assessore all’Economia, Dagnino, per l’efficace contributo fornito durante l’esame del provvedimento”.
#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…
SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…
RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…
PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…
AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…
CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…