Politica

Agricoltura, l’assessore Sammartino risponde a Coldiretti: “Adotteremo misure concordate”

PALERMO – Nel contesto attuale di crisi nel settore agricolo, Luca Sammartino, assessore regionale all’Agricoltura, enfatizza la necessità di un “sforzo comune per superare i problemi”.

Accogliendo le critiche costruttive sottolinea l’importanza di riconoscere gli aspetti positivi del settore. Questo intervento segue la nota stampa di Coldiretti.

Importanti chiarimenti sono stati fatti in merito al “bando per l’agricoltura biologica del 28 dicembre 2022”. L’assessore spiega che, a causa della limitata disponibilità finanziaria rispetto alle numerose richieste ricevute, verrà data priorità alle aziende che commercializzano prodotti biologici, basandosi sulla percentuale di Superficie agricola utilizzata (Sau) interessata. Di fronte all’eccessiva domanda, è stato necessario pubblicare un avviso per invitare le aziende partecipanti a presentare le fatture del 2022 e 2023 relative ai prodotti biologici commercializzati.

Sammartino evidenzia il dialogo costante con le associazioni di categoria, ascoltando i bisogni degli operatori del settore. Pur ammettendo di non avere “la bacchetta magica” per influenzare fattori esterni come il clima, l’assessore mette in luce risultati significativi, come il finanziamento di 35 milioni di euro per la creazione di laghetti artificiali, utili sia per l’approvvigionamento idrico che per il contrasto del dissesto idrogeologico, e l’assegnazione di 8 milioni di euro per contributi alle cantine sociali.

Infine, l’assessore rinnova l’invito a Coldiretti e agli operatori del settore agricolo e della pesca a collaborare per trovare soluzioni innovative, puntando su tecnologia, qualificazione, investimenti e innovazione, e abbandonando i precedenti metodi di finanziamento inefficaci. Questo approccio mira a dare nuovo slancio al comparto agricolo in un momento critico.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Coldiretti Cronaca Catania Luca Sammartino Notizie Catania

Post recenti

  • Mezz'ora a Mezzogiorno

Mezz’ora a Mezzogiorno – Sanità, turismo e investimenti: Nicola D’Agostino sul futuro della Sicilia

CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…

2 minuti fa
  • Cronaca

Martello e scalpello per scassinare un bancomat ma il piano va in fumo: arrestato 33enne

MISTERBIANCO - Erano circa le 21.30, quando i carabinieri della Tenenza di Misterbianco, su disposizione…

35 minuti fa
  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

1 ora fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

2 ore fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

2 ore fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

4 ore fa