Nubifragio a Palermo, città in tilt: strade allagate, traffico paralizzato e una voragine in via Perpignano

Nubifragio a Palermo, città in tilt: strade allagate, traffico paralizzato e una voragine in via Perpignano

PALERMO – Il maltempo ha messo in ginocchio Palermo. Le forti piogge delle ultime ore hanno provocato allagamenti estesi in numerose aree della città, rendendo difficile – e in certi casi impossibile – la circolazione stradale.

In via Adolfo Holm, tra Malaspina e via Principe di Palagonia, l’acqua ha completamente sommerso i marciapiedi. Stessa scena in via Messina Marine, nella II Circoscrizione, dove gli allagamenti hanno creato pesanti disagi.

Quartieri in difficoltà: Romagnolo, Sperone, Mondello

Situazione particolarmente critica nel quartiere Romagnolo, in prossimità dell’ospedale Buccheri La Ferla, e nella zona dello Sperone, dove le carreggiate sono state invase dall’acqua, causando lunghi rallentamenti.

Anche nelle borgate marinare di Mondello e Vergine Maria, nei pressi del cimitero dei Rotoli, l’acqua piovana ha creato ulteriori disagi, rendendo complicata la viabilità.

Viale Regione Siciliana paralizzata

Il maltempo ha colpito duramente anche viale Regione Siciliana: le corsie laterali risultano allagate nei pressi del ponte di via Giafar e lungo via Messina Montagne, mentre all’altezza della rotonda di viale Lazio la circolazione è completamente bloccata.

Voragine in via Perpignano: auto intrappolata

Gravissimo episodio in via Perpignano, nella IV Circoscrizione, dove si è aperta una voragine al centro della carreggiata.

Un’auto è rimasta incastrata, causando ulteriore caos. Il traffico è stato deviato e l’intera zona è in tilt.

Appello ai cittadini: evitate gli spostamenti

La situazione, quindi, è critica in molte zone della città. Il consiglio è quello di rimanere a casa, senza uscire se non strettamente necessario. Il traffico è impazzito e in diverse aree l’acqua ha raggiunto anche i locali commerciali.

Viale delle Alpi – per esempio – si è trasformato in un vero e proprio fiume in piena, rendendo estremamente pericoloso il transito veicolare.

In campo le squadre comunali

Sul posto sono intervenute le squadre di emergenza del Comune per verificare le condizioni strutturali delle strade, rimuovere gli ostacoli e tentare di ripristinare la sicurezza nelle zone colpite. Ma la pioggia continua e la situazione resta estremamente delicata.

Foto e immagini video inviati gentilmente dalla nostra lettrice Marilena D’Ancona