Economia

L’economia in Sicilia cresce come in Italia, settore edilizio trainante: il rapporto Bankitalia

PALERMO – “L’economia siciliana segue una tendenza simile a quella dell’Italia, ma con variazioni temporali e settoriali non uniformi“. Secondo Emanuele Alagna, direttore della sede della Banca d’Italia a Palermo, durante la presentazione del rapporto annuale sull’economia della Sicilia, la crescita ha permesso di recuperare quasi completamente le perdite di prodotto causate dalla pandemia.

Cosa dice il rapporto di Bankitalia sull’economia in Sicilia

Il rapporto afferma che, dopo una forte crescita nella prima parte del 2022, l’economia siciliana ha subito un rallentamento influenzato dalle tensioni geopolitiche, dall’incremento dell’inflazione (aumento dei prezzi al consumo in Sicilia) e dal peggioramento delle condizioni di finanziamento. Secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale, nel 2022 l’attività economica in Sicilia è aumentata del 3,7%, in linea con la media nazionale.

L’andamento nei vari settori

L’andamento dei settori produttivi è stato eterogeneo, con l’industria in stagnazione e la crescita nell’edilizia e nel terziario. Nell’industria, la ripresa post-pandemica ha gradualmente perso slancio a partire dall’estate, nonostante l’aumento delle importazioni. Inoltre, gli investimenti sono rimasti deboli. I costi di produzione sono aumentati, soprattutto a causa dei ricavi energetici, intensificandosi già nel 2021 e continuando nel 2022. Nel comparto delle costruzioni, l’espansione è stata trainata principalmente dal settore dell’edilizia residenziale, che ha beneficiato degli incentivi fiscali per la riqualificazione e l’efficienza energetica degli edifici.

I numeri sull’occupazione in Sicilia

Nel 2022, l’occupazione è cresciuta, seppur in misura insufficiente per assorbire completamente gli effetti della pandemia. Solo nel settore dell’edilizia, grazie anche all’aumento significativo delle commesse pubbliche e alla connessione con l’esecuzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il numero di occupati è stato superiore a quello del 2019.

L’aumento del tasso di occupazione è stato accompagnato da una diminuzione del tasso di disoccupazione, anche se rimane ancora il doppio rispetto alla media nazionale.

________________________________________________________________________________________________

Economia Sicilia in caduta libera, si va verso la recessione: nel 2023 previsto Pil negativo

Uno scenario decisamente preoccupante quello relativo alla situazione economica in Sicilia. Per il 2023 si prevede un Pil al – 0,3%: a destare stupore è il ribaltamento delle previsioni che, fatte lo scorso luglio sui prossimi mesi, facevano pensare a una crescita del 2,6%.

A comunicarlo è il Governo Schifani, attraverso la nota di aggiornamento al Defr 2023-2025, approvata in giunta e già trasmessa all’Assemblea regionale siciliana…Continua a leggere

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Bankitalia commesse pubbliche costi di produzione Costruzioni crescita economica Economia Siciliana Edilizia edilizia residenziale Evidenza importazioni incentivi fiscali Industria Investimenti occupazione in Sicilia Pandemia perdite di prodotto Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ricavi energetici settori produttivi tasso di disoccupazione terziario variazioni temporali e settoriali

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

5 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

5 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

5 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

5 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

5 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

5 ore fa