Palermo – Si terrà giovedì prossimo, 25 settembre, alle ore 18,00 presso la Libreria Modus Vivendi la presentazione del volume “Una Storia in rosa e nero” che narra l’itinerario della maglia del Palermo sin dai primordi.
Anche sfatando leggende diffuse come lo scolorimento di iniziali maglie rossoblu (divenute pertanto rosanero) o la inesistente benevolenza iuventina che avrebbe fatto dono di una propria divisa non utilizzata.
Giovanni Tarantino, autore dei testi, precisa documentalmente le origini, tutte legate esclusivamente alla città ed alle iniziative imprenditoriali dei Florio che commercializzavano due liquori: uno di colore rosa, l’altro di colore nero, e dal gusto contrastante, adatto per opposte occasioni.
L’andamento sin dall’inzio altalenante dei risultati della squadra ha portato allo storico rapporto, che vede una identità cromatica assoluta ed originale del rosanero in tutto il pianeta. Il volume è illustrato dagli splendidi disegni di Paolo Massimiliano Paterna, (che dopo la recente Personale al Circolo Ufficiali di Roma partecipa adesso ad una Collettiva a San Francisco) riportanti differenti tipologie nel tempo della maglia rosanero.
Il volume è edito da il Palindromo di Francesco Armato e Nicola Leo, reca la prefazione di Carlo Brandaleone, e sarà presentato dal giornalista Totò Ferro. Ai lavori prenderà parte Pippo Madè, uno dei maggiori artisti contemporanei, reduce da una lunghissima udienza privata durante la quale ha donato a Papa Francesco la sua Divina Commedia disegnata.
Davide Bologna