PALERMO – Un ritrovamento storico eccezionale quello avvenuto nell’ambito della campagna di ricerche archeologiche subacquee nel luogo della battaglia delle Egadi del 241 a.C. Infatti, è stato trovato, dai ricercatori, un rostro (oggetto utilizzato per sfondare le navi nemiche, posto sulla prua dell’imbarcazione) romano con una decorazione in rilievo che raffigura una vittoria alata a tutto tondo.
Il ritrovamento è avvenuto tra i 75 e i 95 metri di profondità, a nord-ovest dell’isola di Levanzo, nel corso della campagna effettuata dalla Soprintendenza del Mare in cooperazione con i subacquei della Global Underwater Explorer e il reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza.
Intanto, l’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Sebastiano Tusa, ha dichiarato che i fondali egadini sono pieni di ricchezze.
Un altro pezzo di storia viene ritrovato, simbolo di quello che la cultura e la storia siciliana nasconde.
Fonte immagine: Facebook – Sopraintendenza del Mare
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…