Recuperata anfora di importanza archeologica nelle acque di Mondello

PALERMO – È stata recuperata nei giorni scorsi, nello specchio di acque di Mondello, una preziosa anfora dai Sommozzatori della Polizia di Stato, nucleo quest’ultimo incardinato presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, su segnalazione di personale della Soprintendenza del Mare.

Il mare della Sicilia: uno scrigno di tesori

Il prezioso reperto è stato recuperato ad una profondità di 10 metri circa in un’area di interesse. Il suo ritrovamento è la dimostrazione di come il mare che lambisce questa parte di Sicilia sia uno scrigno di tesori, probabilmente perché rotta commerciale solcata da diverse imbarcazioni usate per il trasporto di merci sin da un passato molto lontano.

Il ruolo svolto dai Sommozzatori della Polizia di Stato non si è limitato a fornire supporto in ordine alla realizzazione di una “cornice di sicurezza” ma si è concretizzato nel far riemergere il reperto che è stato riportato a galla proprio nelle mani degli operatori della Polizia di Stato. L’operazione, per altro non la prima avvenuta nei mari palermitani.

Ricostruire i tratti della nostra identità

Il reperto, nei prossimi giorni, sarà analizzato da personale della Soprintendenza del Mare per un definitivo riscontro di autenticità, attraverso le ovvie implicazioni di carattere culturale legate alla restituzione alla comunità scientifica di un mattoncino utile a ricostruire i tratti della nostra identità.

I principali compiti dei sommozzatori della Polizia di Stato

Questa operazione tratteggia uno dei compiti assolti dalla Polizia di Stato: la protezione e la garanzia della collettività che passa anche dalla salvaguardia del suo patrimonio culturale.

Tra i compiti ordinariamente attribuiti ai sommozzatori della Polizia di Stato si possono elencare il ritrovamento di persone, le operazioni di bonifica antisabotaggio, le attività di ricerca di armi ed esplosivi, le ricerche archeologiche appunto ma anche rilevamenti di Polizia Scientifica che siano in ambienti come mari, fiumi e laghi.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: archeologia sicilia momndello notizie Mondello Palermo Palermo Notizie polizia di stato palermo recuperata anfora palermo Sicilia Sicilia notizie sommozzatori palermo

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

7 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

7 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

8 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

8 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

9 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

9 ore fa