Palermo, porte aperte a Palazzo Branciforte

PALERMO Per la XIV edizione di “Invito a palazzo”, Palazzo Branciforte  apre le porte, sabato 3 ottobre, dalle 10,00 alle 19,00 a chiunque voglia visitare gratuitamente le sue stanze.

Il palazzo, costruito durante il XIV secolo, è stato prima residenza privata del conte di Raccuja e in seguito è stato acquistato da Giuseppe Branciforte, principe di Pietraperzia. L’edificio era una delle dimore patrizie più sontuose della città ma nel corso del tempo ha subito diversi danni ed ed è stato più volte ristrutturato. Dopo un’opera di restauro avviata nel 2008, il palazzo è stato riaperto al pubblico il 23 maggio 2012. 

Sabato 3 quindi, l’edificio sarà fruibile con visite guidate fino ad esaurimento posti e sarà possibile anche partecipare a laboratori didattici, “Archeologia da capogiro”. 

L’iniziativa, organizzata da UniCredit, coinvolge, oltre Palermo altre città italiane: Milano, Bologna, Torino, Treviso, Roma e Verona. I palazzi “aperti” di queste città costituiscono un importante patrimonio artistico e culturale di enorme peso sia storico che contemporaneo. 

Inoltre UniCredit organizzerà all’interno dei palazzi alcune iniziative: laboratori didattici, visite guidate e mostre d’arte.

Sarà quindi una giornata all’insegna della cultura e dell’arte.