Palermo, mostra “aerea” di Lunghezza d’Onda

PALERMO Mostra fotografica “Nel blu dipinto di blu” all’Aero Club Palermo, organizzata dall’associazione culturale no profit Lunghezze d’Onda. Esposte le fotografie dei membri dell’associazione e di altri appassionati, scattate in due diverse giornate durante voli turistici effettuati a bordo degli aerei dell’Aeroclub, intitolato al comandante Beppe Albanese e che si trova all’interno dell’aeroporto di Boccadifalco.

Fotografi dell'Associazione Lunghezze d'Onda pronti al decollo su un Tampco TB 9

Gli scatti sono stati realizzati volando sopra la città di Palermo, sul lungomare di Mondello e sul tratto di costa tra Palermo e Cefalù e i fotografi hanno dato la loro interpretazione dei paesaggi, dei contrasti di colore tra cielo, terra e mare e delle forme geometriche naturali o di impronta umana che solo una visione dall’alto può restituire.

La costa sotto la rocca di Cefalù

La costa sotto la rocca di Cefalù

L’associazione Lunghezze d’Onda, fondata a marzo di quest’anno dagli appassionati di fotografia Antonella Bisanti, Nino la Corte, Giuseppe Bozzotta, Morena Anzalone, Pietro Conti e Francesca Paola Di Maria, sta accogliendo, come da intento, anche coloro che si dedicano ad altre forme espressive e culturali come la scrittura, la lettura e la musica.

Nei pochi mesi di attività, i soci si sono impegnati con un susseguirsi serrato di passeggiate fotografiche e di incontri multidisciplinari, destinati sia agli iscritti che ai simpatizzanti.

Tra i progetti dell’associazione, sono in preparazione workshop incentrati sullo sviluppo delle immagini digitali, parte essenziale del flusso di lavoro fotografico che, nella fotografia analogica, corrisponde al lavoro in camera oscura.

Lunghezze d’Onda preferisce al momento centrare la sua attività su riunioni informali e su conviviali.

I programmi degli eventi e delle attività sono diffusi attraverso il sito www.lunghezzedonda.it e il direttivo può essere contattato tramite l’indirizzo email lunghezzedonda@gmail.com o chiamando la presidente dell’associazione Antonella Bisanti al numero 327-3809421.

Davide Bologna