L’Auditorium Rai di Palermo ospita “La tua presenza è come una città”, libro sulla Russia di Lenin

L’Auditorium Rai di Palermo ospita “La tua presenza è come una città”, libro sulla Russia di Lenin

PALERMO – S’intitola “La tua presenza è come una città” ed è la fatica letteraria di Ruska Jorjoliani, giovane scrittrice di origini georgiane, che narra, in un continuo andirivieni in ordine sparso e non cronologico, le vicende di Dimitri e Viktor, ambientate nella Russia di Lenin.

I due crescono insieme condividendo tutto. Una volta adulti però, la politica divide i due amici: Dimitri infatti, diventato professore di letteratura, non crede alla causa sovietica tanto da gettare fuori dalla finestra dell’aula in cui insegna, il ritratto di Lenin. Per questa ragione sarà arrestato e mandato in confine in Siberia. L’amico, successivamente divenuto padre di Saša – voce narrante durante tutto il libro – aiuterà successivamente la moglie e il figlio di Dimitri rimasto in Siberia.

L’opera, romanzo d’esordio della Jorjoliani, edito da Corrimano, è stato già stampato cinque volte e adesso, a due anni dalla prima pubblicazione, tornerà a Palermo, dove verrà presentato all’Auditorium di viale Strasburgo 19 il prossimo 27 ottobre alle ore 18. Tra i riconoscimenti assegnati all’opera la menzione speciale al Premio Hermann Geiger 2016, oltre ad esser stato “Libro del giorno” a Fahrenheit. L’autrice ha anche partecipato al programma televisivo Alle falde del Kilimangiaro.

La serata, ad ingresso gratuito, vedrà riuniti oltre all’autrice, l’editore Francesco Romeo e il giornalista e scrittore Davide Camarrone.