“L’arte della democrazia” al museo Salinas di Palermo

PALERMO – L’università degli studi di Palermo decide di cogliere l’occasione per affrontare un tema di grande attualità e interesse pubblico: “L’arte della democrazia – Costituzioni e partecipazione popolare fra modelli antichi ed esperienze contemporanee”.

È questo il titolo della conferenza che si terrà Il 14 gennaio alle ore 16:30 all’interno del museo Salinas di Palermo, custode di importanti testimonianze della cultura classica, vera culla della democrazia.

Dopo i saluti di Francesca Spatafora, direttore Museo Salinas, Fabrizio Micari, rettore dell’università di Palermo, ed Enrico Camilleri, presidente del corso di laurea in Giurisprudenza, avrà inizio il dibattito aperto a tutti e diretto da Flavia Frisone, docente all’università del Salento, Mario Varvaro e Ornella Spataro, docenti dell’università di Palermo, e dalla giornalista Laura Anello.

Solo per l’occasione sarà, inoltre, possibile ammirare alcune opere del museo Salinas e alcuni rari volumi del fondo antico della sua biblioteca. 

Saranno esposti due ritratti di epoca romana raffiguranti Aristotele e Cesare e una selezione delle “cinquecentine”, preziosi libri stampati nel XVI secolo.