Cronaca

Ursula Von Der Leyen in visita a Palermo: “Sicilia possibile punto di riferimento energetico per l’Ue”

PALERMO – Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico al dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo.

All’arrivo del Presidente, erano presenti diverse personalità istituzionali tra cui il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, il Prefetto Teresa Maria Cucinotta, il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, il Presidente dell’Assemblea Siciliana, Gaetano Galvagno e il Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri.

In seguito, è arrivata anche la Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, accolta anch’essa dal Rettore Midiri. Presente anche il Ministro dell’Istruzione e dell’Università, Anna Maria Bernini.

La sala ha visto la partecipazione di diverse personalità istituzionali, civili, militari e religiose, tra cui l’Arcivescovo Corrado Lorefice e il Procuratore Capo di Palermo, Maurizio De Lucia.

IL “REGALO” DEL PRESIDENTE GALVAGNO ALLA POLITICA TEDESCA

Durante l’incontro privato, il presidente Galvagno ha regalato alla Presidente Von Der Leyen il libro in lingua inglese “Il Palazzo Reale di Palermo“, che racconta la storia di uno dei luoghi più iconici d’Europa.

Galvagno ha sottolineato l’importanza di migliorare il dialogo e la collaborazione tra la Sicilia e l’Unione Europea per la crescita sociale ed economica dell’isola. Ha anche sottolineato la necessità di valorizzare l’area mediterranea, strategica per l’intera Europa, per garantire un futuro migliore ai giovani siciliani.

URSULA VON DER LEYEN RICORDA GLI ANNI COMPLESSI DI COVID E GUERRA

La Von Der Leyen ha speso delle considerazioni sulla situazione dell’Unione Europea e del conflitto tra Ucraina e Russia che nella giornata di domani festeggerà amaramente l’anniversario dallo scoppio: “È spesso nell’ora più buia che troviamo la nostra forza interiore. È ciò che sta accadendo nella nostra Unione. Questi tre anni sono stati probabilmente i più difficili di sempre in Europa. Covid e guerra hanno mostrato che i destini di noi europei sono intrecciati tra loro“.

Così la presidente della Commissione Ue all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Palermo: “Visto dalla Sicilia, potrebbe sembrare un conflitto lontano, ma non lo è. Libertà per l’Ucraina“.

“SICILIA POSSIBILE PIVOT ENERGETICO PER L’EUROPA”

Sempre secondo la tedesca, la Sicilia ha il potenziale per diventare una potenza nell’energia pulita per l’Europa. La regione possiede abbondanti fonti di sole e vento, insieme a una forte base industriale nel settore delle tecnologie pulite.

La Sicilia è importante per la transizione energetica per un altro motivo, in quanto l’Africa si trova a poche miglia di distanza dalle sue coste, potenzialmente diventando un altro gigante dell’energia pulita. Von Der Leyen ha sottolineato la necessità di un nuovo pivot strategico dell’Europa verso il Mediterraneo per sfruttare al meglio questa opportunità.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Anna Maria Bernini Arcivescovo Corrado Lorefice Gaetano Galvagno Guerra Ucraina-Russia Inaugurazione anno accademico Ingegneria Palermo Massimo Midiri maurizio de lucia Palermo Palermo Cronaca Palermo Notizie Renato Schifani Roberto Lagalla Sergio Mattarella Teresa Maria Cucinotta Unione Europea Università di Palermo Ursula von der Leyen

Post recenti

  • Cronaca

Sorpresi al distributore con cocaina e crack, arrestati due acesi

ACIREALE - La Polizia di Stato ha arrestato due uomini di Acireale sorpresi con 13…

5 minuti fa
  • Scuola

Stanziati 500mila euro per la II edizione di “Non solo Mizzica”, dedicata allo studio del dialetto siciliano

SICILIA - Promuovere la cultura, le tradizioni e il dialetto siciliano tra gli studenti: è…

27 minuti fa
  • Cronaca

Morti sul lavoro in Sicilia, un campo di battaglia senza trincea: i dati del quadriennio 2021-2024

SICILIA - Le morti sul lavoro continuano a essere un bollettino di guerra silenzioso e…

57 minuti fa
  • Economia

Caro mutui in Sicilia, 45 milioni destinati a oltre 4mila imprese

SICILIA - Nuovi aggiornamenti sulla questione caro mutui: sono 4.851 le imprese siciliane che, a…

12 ore fa
  • Cronaca

Palermo, cercano di rubare l’auto di un malato oncologico: furto sventato e coppia arrestata

PALERMO - Cercano di rubare l'auto di un malato oncologico, che utilizza la vettura per…

12 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 2 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 2 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Stefano Argentino confessa: “Ho ucciso Sara…

12 ore fa